• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [23]

Cercare il presente. Intervista a Lucio Pozzi

Atlante (2020)

Cercare il presente. Intervista a Lucio Pozzi Lucio Pozzi nasce a Milano nel 1935. Dopo aver studiato architettura a Roma, si trasferisce negli Stati Uniti nel 1962. Pozzi è un pittore che ama dipingere, ma persegue la propria indagine pittorica anche [...] attraverso l’utilizzo di altri media, quali ... Leggi Tutto

Antonello da Messina e Giovanni Battista Cavalcaselle

Atlante (2019)

Antonello da Messina e Giovanni Battista Cavalcaselle Antonello da Messina e Giovanni Battista Cavalcaselle: un incontro fortunato a distanza di secoli grazie al quale l’opera di uno dei più straordinari artisti quattrocenteschi, il “pittore non umano” nella [...] definizione del figlio, venne scoperta e ci ... Leggi Tutto

Renato Guttuso, «il mestiere del pittore»

Atlante (2017)

Renato Guttuso, «il mestiere del pittore» Il 18 gennaio di trent’anni fa moriva Renato Guttuso, uno dei pittori italiani più noti e più amati del Novecento. Nato a Bagheria il 26 dicembre 1911, il suo stile, inizialmente espressionista, maturò [...] a ridosso della guerra in quella che egli stess ... Leggi Tutto

Arcimboldo, niente è come sembra

Atlante (2017)

Arcimboldo, niente è come sembra Arcimboldo è probabilmente il pittore del barocco italiano più conosciuto e apprezzato a livello mondiale. L’immediata simpatia che hanno suscitato le sue bizzarre “teste composte” in generazioni di studenti [...] lo rendono uno degli artisti più immediat ... Leggi Tutto

Tutto il mondo celebra Edgar Degas

Atlante (2017)

Tutto il mondo celebra Edgar Degas Era il 27 settembre 1917 quando Edgar Degas, ormai ottantatreenne, cieco e solitario, si spegneva nella sua Parigi. Tra i pochi che assisterono al suo funerale, c’era Claude Monet, l’ultimo pittore della [...] prima generazione di impressionisti ancora in ... Leggi Tutto

William Merritt Chase, l’artista più newyork-centrico del suo tempo

Atlante (2017)

William Merritt Chase, l’artista più newyork-centrico del suo tempo C’è un modo personale di William Merritt Chase nello scoprire le bellezze annidate negli ordinari ritmi della vita quotidiana. Il pittore statunitense di fine Ottocento dipingeva la vita della classe agiata [...] americana del suo tempo, «saturo di sensaz ... Leggi Tutto

È l’anno del visionario 'diabolico'

Atlante (2016)

È l’anno del visionario 'diabolico' Sono passati esattamente 500 anni dalla morte di Hieronymus Bosch, il “pittore del diavolo” che con le sue composizioni allucinate, i suoi intricati grovigli di creature inquietanti, dalle simbologie misteriose, [...] le sue figure grottesche e maligne ha ... Leggi Tutto

Il Correr rende giustizia a Schiavone

Atlante (2016)

Il Correr rende giustizia a Schiavone Il nome di Andrea Meldola (o Meldolla) forse non dice molto ai non addetti ai lavori, e probabilmente nemmeno il soprannome con cui era noto al suo tempo, Schiavone. Eppure i dipinti di questo pittore [...] dalmata – nato a Zara nel 1515 circa – erano mol ... Leggi Tutto

Burri, centenario informale

Atlante (2015)

Burri, centenario informale Alberto Burri, il pittore e scultore italiano che ha varcato i confini dell’astratto americano e dell’arte informale europea - in particolare attraverso l'uso di materiali non convenzionali - per lasciare [...] un segno indelebile nell’arte del XX secolo, ... Leggi Tutto

Selfie d'artista: gli autoritratti di Leonardo

Atlante (2015)

Selfie d'artista: gli autoritratti di Leonardo Se fosse vero che “ogni pittore dipinge sé stesso” (Leonardo da Vinci), che in ogni opera pubblica importante i pittori si ritraevano di propria mano, per mostrarsi, come in una foto profilo di Facebook, [...] oggi avremmo una montagna di volti di pittori ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
pittóre
pittore pittóre s. m. (f. -trice) [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus]. – 1. a. Chi dipinge, chi si dedica all’arte della pittura: p. professionista, dilettante; fare il p.; un p. di ritratti, di paesaggi; un...
pittorìa
pittoria pittorìa s. f. [der. di pittore]. – Stabilimento, locale in cui si dipingono le ceramiche.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pittore
Costellazione del cielo australe tra il Dorado e la Poppa della Nave, detta anche Cavalletto del pittore, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752; è formata da stelle poco luminose, tra le quali è notevole la stella di Kapteyn, dotata di grande...
DIONISIACO, Pittore
DIONISIACO, Pittore A. Stenico Ceramografo proto-italiota del gruppo B (protoàpulo) detto anche Pittore della Nascita di Dioniso al quale sono attribuiti vasi, soprattutto crateri, di grandi dimensioni. Il grande cratere di Ceglie al museo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali