• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Biografie [162]
Cinema [108]
Storia [59]
Film [43]
Sport [32]
Letteratura [23]
Ingegneria [22]
Diritto [15]
Religioni [13]
Competizioni e atleti [13]

Vida, Vendela

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vida, Vendela Vida, Vendela. ‒ Scrittrice, giornalista e sceneggiatrice statunitense (n. San Francisco, CA 1971). Laureata alla Columbia University, collaboratrice di The Paris Review, fondatrice della [...] di formazione al femminile dove lo sconcerto di una studentessa sequestrata per qualche minuto da un aspirante suicida armato di pistola dà vita a un’inquieta e costante ricerca di verità sul rapporto tra dolore, amore, perdono e indifferenza, con ... Leggi Tutto

KATYN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KATYN Angelo TAMBORRA . Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] valutato sui 10.000. I cadaveri si presentavano con le mani legate sul dorso, colpiti alla nuca da un colpo di pistola e in stato di avanzata putrefazione, non tanto però da non consentire il parziale riconoscimento dai gradi e dai documenti rimasti ... Leggi Tutto
TAGS: CROCE ROSSA INTERNAZIONALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – PROCESSO DI NORIMBERGA – ALEKSEJ TOLSTOJ – VICINO ORIENTE

DE ROSA, Fernando

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DE ROSA, Fernando Giuseppe Sircana Nacque a Milano il 7 ott. 1908 da Francesco, un artigiano di origine meridionale, emigrato per molti anni in America latina e tornato in Italia nel 1905, e da Umberta [...] truppe, si lanciò in direzione del principe che si stava recando ad una cerimonia ed esplose al suo indirizzo un colpo di pistola, inneggiando a Giacomo Matteotti e alla libertà. Il colpo andò a vuoto ed il D., subito raggiunto dalla polizia, venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA – MARIA JOSÈ DEL BELGIO – CLUB ALPINO ITALIANO – GIUSTIZIA E LIBERTÀ – OPINIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE ROSA, Fernando (1)
Mostra Tutti

distributore

Enciclopedia on line

Nei motori a combustione interna con sistema di accensione a scintilla, la parte rotante dello spinterogeno. Organo di macchine termiche e idrauliche (come, per es., le turbine), che provvede alla distribuzione [...] pompa rotativa con filtro, azionata da un motore elettrico antideflagrante, messo in moto da un interruttore comandato dalla pistola di erogazione; un degasatore per separare l’aria e i gas dal liquido; un misuratore volumetrico dotato di contatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: MOTORE ELETTRICO

Glisènti

Enciclopedia on line

Famiglia di armaioli bresciani proveniente dal Trentino, attivi dal 16º sec. La fabbrica d'armi, da azienda familiare, divenne poi la società metallurgica G. e con tale nome operò fino al 1910, quando [...] governo francese 30.000 fucili Chassepot, arma che fu trasformata nel tipo Chassepot-Glisenti. Nel 1905 la società brevettò una pistola automatica calibro 7,65 mm e nel 1906 cominciò a costruirla per l'esercito italiano; nel 1909 il calibro dell'arma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL TROMPIA – SAREZZO – TEMPINI

serotino

Enciclopedia Dantesca (1970)

serotino Michele Rak È in primo luogo un aggettivo che si riferisce al calar della sera: Noi andavam per lo vespero, attenti / oltre quanto potean li occhi allungarsi / contra i raggi serotini e lucenti [...] II II 1, e cfr. Busnelli-Vandelli). In Cv IV II 10 s. è sostantivato: dice santo Iacopo apostolo ne la sua Pistola: " Ecco lo agricola aspetta lo prezioso frutto de la terra, pazientemente sostenendo infino che riceva lo temporaneo e lo serotino, per ... Leggi Tutto

arditi

Dizionario di Storia (2010)

arditi Soldati scelti, raggruppati in reparti d’assalto, ai quali erano affidate operazioni particolarmente rischiose. I primi a., nell’esercito italiano, si costituirono nel 1917, sebbene fin dal 1916 [...] degli a. era composto di pugnale, moschetto e bomba a mano; quello di reparto, di mitragliatrice Fiat mod. 14, pistola mitragliatrice, lanciatorpedini e lanciafiamme. Gli a. portavano un’uniforme grigioverde, con giubba aperta e fiamme nere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
TAGS: LANCIAFIAMME – MOSCHETTO – FIAT

Berétta, Pietro

Enciclopedia on line

Industriale (Gardone Val Trompia 1870 - ivi 1957), alla cui attività è legato lo sviluppo dell'antica fabbrica d'armi della famiglia. Sin dal 15º sec. si ha notizia di varî Berreta, Berretta, Beretta fabbricanti [...] 1955 quella del fucile a canne sovrapposte, nel 1970 quella dei fucili d'assalto (mod. AR. 70) e nel 1985 della pistola a doppia azione (mod. 92 F), adottata dalle forze armate statunitensi e dalla gendarmeria francese; sviluppi di quest'arma (modd ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORZE DI POLIZIA ITALIANE – FORZE ARMATE ITALIANE – GARDONE VAL TROMPIA – MOSCHETTO – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berétta, Pietro (1)
Mostra Tutti

Reuterswärd, Carl Frederik

Enciclopedia on line

Pittore svedese (Stoccolma 1934 - Landskrona 2016). Ha studiato a Stoccolma e a Parigi con F. Léger. Nell'ambito di una ricerca di tipo calligrafico, R. ha sperimentato con ironia tecniche e materiali [...] (1963-72); Art of gold (1973-77); Inter figures (1983). È del 1988 la scultura Non-violence, che rappresenta una pistola in bronzo con la canna annodata, installata davanti alla sede centrale dell'ONU (Visitor's Plaza, New York). Sue opere sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLOGRAFIA – STOCCOLMA – NEW YORK – PARIGI

Pandiani, Enrico

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (n. Torino 1956). Ha iniziato la sua carriera sceneggiando e scrivendo fumetti per le riviste Il Mago e Orient Express, poi è diventato grafico e disegnatore e insieme ad altri ha fondato [...] Mordenti, a cui hanno fatto seguito: Troppo piombo (2010), Lezioni di tenebra (2011), Pessime scuse per un massacro (2012), Una pistola come la tua (2016), Un giorno di festa (2017). Nel 2013 ha inaugurato una nuova saga che ha come protagonista l’ex ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THRILLER – TORINO – ZARA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
pistòla¹
pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con una sola mano a braccio teso o sciolto,...
pistòla²
pistola2 pistòla2 s. f. [dal fr. pistole, di origine incerta]. – In numismatica, nome con cui furono indicati quasi tutti gli scudi d’oro, e spec. le doppie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali