• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
487 risultati
Tutti i risultati [487]
Biografie [162]
Cinema [108]
Storia [59]
Film [43]
Sport [32]
Letteratura [23]
Ingegneria [22]
Diritto [15]
Religioni [13]
Competizioni e atleti [13]

Revèlli Beaumont, Abiel Bethel

Enciclopedia on line

Ufficiale italiano (Sciolze 1864 - Torino 1930); nel 1909 ideò un fucile automatico che prese il nome di R. Terni e l'anno seguente fu adottata la pistola per ufficiali mod. 1910, di sua invenzione. Ai [...] suoi studî si devono inoltre la mitragliatrice R. Fiat mod. 1914, la mitragliatrice SIA, la pistola mitragliatrice e la mitragliatrice Fiat mod. 1926. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – TERNI – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Revèlli Beaumont, Abiel Bethel (1)
Mostra Tutti

Falk, Peter

Enciclopedia on line

Falk, Peter Attore statunitense (New York 1927 - Beverly Hills 2011). Buon caratterista (in Murder Inc., Sindacato assassinî, 1960, di S. Rosenberg e B. Balaban; Pocketful of miracles, Angeli con la pistola, 1961, [...] di F. Capra; Murder by death, Invito a cena con delitto, 1976, di R. Moor), ha mostrato sicura personalità anche in contesti drammatici (Italiani brava gente, 1964, di G. De Santis; Husbands, 1970, e A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falk, Peter (1)
Mostra Tutti

SCARPELLI, Furio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARPELLI, Furio Mariapia Comand – Nacque a Roma il 16 dicembre 1919, da Filiberto e da Maria Marinari. Nel 1933, rimasto orfano del padre (ucciso a colpi di pistola da un oste creditore), incominciò [...] a collaborare come redattore e vignettista nei giornali umoristici, tra cui Don Basilio e Marc’Aurelio; fu nella redazione di quest’ultimo che incontrò, nel 1946, Agenore Incrocci, con il quale diede vita ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – C’ERAVAMO TANTO AMATI – COMMEDIA ALL’ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCARPELLI, Furio (2)
Mostra Tutti

fondina

Enciclopedia on line

Borsa di cuoio o di tela nella quale si portano l’arma da fuoco portatile e spesso le munizioni di riserva (v. fig.). La più diffusa è quella per pistola; si appende alla cintura o ad apposito cinturone, [...] può essere aperta o avere patta di chiusura. In alcuni tipi di pistole (per es., la Mauser c 96) la f. può essere di legno; questa custodia, fissata all’impugnatura dell’arma, forma un calcio da spalla consentendo al tiratore un più accurato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: ARMA DA FUOCO

Thompson, John Tagliaferro

Enciclopedia on line

Ufficiale e ingegnere (Newport 1860 - Great Neck 1940). Nel dipartimento di artiglieria dell'esercito degli USA, lavorò per il perfezionamento di preesistenti armi e munizioni (fucile Springfield M1903, [...] cartuccia 30-06, pistola automatica Colt 1911). Ritiratosi nel 1914 dall'esercito e passato alla Remington arms co., nel 1917, con T. M. Eikhof, mise a punto la prima arma lunga individuale automatica americana, un mitra che, col suo nome, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMMONWEALTH – ARTIGLIERIA – NEWPORT

pazientemente

Enciclopedia Dantesca (1970)

pazientemente Nell'unica occorrenza vale " con pazienza ", e cioè dimostrando di saper attendere, per naturale disposizione d'animo e per riflessione: Cv IV II 10 dice santo Iacopo... ne la sua Pistola [...] [Iac. 5, 7]: " Ecco lo agricola aspetta lo prezioso frutto de la terra, pazientemente [che traduce il " patienter " dell'epistola] sostenendo infimo che riceva lo temporaneo e lo serotino " ... Leggi Tutto

SPORT

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795) Gianfranco Colasante Aldo Bonuti Carlo Guaraldo Gianni Melidoni Baldo Moro Piero Casucci Alberto Manetti Gianfranco Giubilo Alberto [...] calibro (CS), con calibro di 5,6 mm, con 60 o 30 colpi nelle 3 posizioni e 60 colpi a terra, alla distanza di 50 m; c) pistola di grosso calibro (Pgc) con calibro compreso tra 7,60 mm e 9,65 mm, con 60 o 30 colpi nella successione di fasi di tiro di ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA – FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO – MALATTIA DA DECOMPRESSIONE – REPUBBLICA DI SAN MARINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

Castellani, Renato

Enciclopedia on line

Castellani, Renato Regista cinematografico italiano (Finale Ligure 1913 - Roma 1985); compiuti gli studî di ingegneria, entrò (1938) nel cinema come sceneggiatore. Regista dal 1941, si segnalò dapprima con film ricercati [...] e calligrafici (Un colpo di pistola, 1941; Zazà, 1943), nel dopoguerra diresse Mio figlio professore (1946); Sotto il sole di Roma (1946); È primavera ... (1949); Due soldi di speranza (1951); contribuendo al riconoscimento e all'affermazione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUE SOLDI DI SPERANZA – MOSTRA DI VENEZIA – GIUSEPPE VERDI – FINALE LIGURE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castellani, Renato (2)
Mostra Tutti

Tesconi, Luca

Enciclopedia on line

Tesconi, Luca Tiratore italiano (n. Pietrasanta, Lucca, 1982). Frequenta il poligono di Pietrasanta sin da adolescente (quando vi si recava con il padre) e compete dal 2002; allenato da M. Masetti, T. è specializzato [...] nel tiro con pistola ad aria compressa da dieci metri e a sorpresa nel luglio del 2012 ha conquistato la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Londra (dietro a Jin Jong-oh e davanti a A. Zlatic); l’impresa di T. è valsa all’Italia il primo podio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRASANTA – LONDRA – ITALIA

Mauser, Wilhelm

Enciclopedia on line

Mauser, Wilhelm Armaiolo tedesco (Oberndorf am Neckar 1834 - ivi 1882). In collaborazione con il fratello Paul (1838-1914), costruì nel 1865 un fucile che nel 1871 fu adottato dall'esercito tedesco (mod. 71). I due fratelli [...] inventarono ancora una pistola automatica e un fucile a ripetizione (1879). Le fabbriche d'armi da loro impiantate e dirette fornirono fucili e pistole, successivamente perfezionati, all'esercito tedesco e a numerosi altri eserciti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESERCITO TEDESCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Vocabolario
pistòla¹
pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con una sola mano a braccio teso o sciolto,...
pistòla²
pistola2 pistòla2 s. f. [dal fr. pistole, di origine incerta]. – In numismatica, nome con cui furono indicati quasi tutti gli scudi d’oro, e spec. le doppie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali