• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Archeologia [51]
Arti visive [43]
Storia [15]
Biografie [11]
Geografia [7]
Asia [8]
Religioni [9]
Storia antica [6]
Geografia storica [4]
Architettura e urbanistica [4]

STRATONICE

Enciclopedia Italiana (1936)

STRATONICE (Στρατονίκη, Stratonice) Arnaldo MOMIGLIANO Moglie di Antigono Monoftalmo (v.), figlia del macedonico Corrago o Corrao, madre di Demetrio Poliorcete. Compare solo due volte nella storia, senza [...] particolare importanza: nel 316 a. C. quando i partigiani di Perdicca in Pisidia guidati da Attalo tentarono invano, liberatisi dalla fortezza in cui erano rinchiusi, di stringere trattative con lei, e più tardi, nel 295, quando cadde in mano di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STRATONICE (1)
Mostra Tutti

Pertusi, Agostino

Enciclopedia on line

Pertusi, Agostino Bizantinista (Piacenza 1918 - Milano 1979); prof. di filologia bizantina (1955), poi di letteratura greca (1973) nell'università Cattolica di Milano. Ha pubblicato testi (De Thematibus di Costantino Porfirogenito, [...] 1952; Scholia vetera in Hesiodi carmina, 1955; i Panegirici epici di Giorgio di Pisidia, 1959), ricerche su umanisti (Leonzio Pilato tra Petrarca e Boccaccio, 1964; Martino Segono di Novi Brdo, vescovo di Dulcigno, post., 1981) e le testimonianze di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – FILOLOGIA – UMANISTI – PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pertusi, Agostino (1)
Mostra Tutti

PERGE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PERGE dell'anno: 1965 - 1996 PERGE (Πέργη) A. M. Mansel A. Bisi Una delle più importanti città della Pamphylia, situata 18 km ad E di Antalya (Adalia) presso l'attuale paese di Murtana. Essendo [...] Höfer, in Roscher, III, 2, 1902-1909, c. 1959, s. v.; G. F. Hill, Catalogue of the Greek Coins of Lycia. Pamphylia and Pisidia, Londra 1897, p. 129, n. 49; F. Imhoof-Blumer, Kleinasiatische Münzen, II, Vienna 1902, pp. 329, n. 19; 330, n. 23; 331, n ... Leggi Tutto

ARTEMON. - 5

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ARTEMON ([᾿Αρτέ]μων) L. Guerrini 5°. - Scultore, probabilmente originario dell'Asia Minore, figlio di Aelios, del II-III sec. d. C. circa. La sua firma ci è conservata su un altare rettangolare di provenienza [...] ignota (probabilmente dalla Panfilia, o Pisidia, o Licia) e conservato ad Antalya (Attaleia, Asia Minore), dedicato insieme a molti altri oggetti da un certo Rhodon o Solon; la dedica sta su uno dei lati; gli altri tre sono decorati a rilievo con ... Leggi Tutto

EZANI

Enciclopedia Italiana (1932)

Città della Frigia Epictetus, posta presso le sorgenti del Rindaco. Nulla sappiamo di essa durante il periodo anteriore alla conquista romana. Dopo di questa, e nell'Impero, fece parte della provincia [...] dell'Asia, non della Pisidia, come qualcuno ha creduto, e fu centro di una certa importanza, come ci testimoniano sia le rovine esistenti, sia il diritto che ebbe di battere moneta, sia infine il fatto che da essa probabilmente prese il nome il ... Leggi Tutto
TAGS: ASIA MINORE – PISIDIA – BERLINO – IONICHE – FRIGIA

Le province romane d'Asia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Le province romane d'Asia Sergio Rinaldi Tufi Sebastiana Lagona Alessandra Bravi Cevdet Bayburtluoglu Marcello Spanu Eugenia Equini Schneider Premessa di Sergio Rinaldi Tufi Sul versante mediterraneo [...] 23 a.C. fu accorpata alla Galatia; Claudio (come si è già accennato) la associò con la Licia e con parte della Pisidia. Dal punto di vista politico e amministrativo, una storia inquieta, ma la regione godette di notevole prosperità fino al III sec. d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Àlceta

Enciclopedia on line

Àlceta Generale macedone di alto lignaggio (4º sec. a. C.). Dopo la morte di Alessandro Magno (323) fu, con il fratello Perdicca e con Eumene, uno dei generali che difesero l'unità dell'impero di Alessandro contro [...] gli intendimenti separatisti di Antigono e di altri. Assediato in Termesso di Pisidia da Antigono, si uccise (319). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – PERDICCA – TERMESSO – PISIDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Àlceta (2)
Mostra Tutti

AMINTA, re di Galazia

Enciclopedia Italiana (1929)

Fu dapprima semplice scrivano del re Deiotaro. Trovandosi al comando delle truppe ausiliarie reclutate fra i Galli per Bruto e Cassio, passò dalla parte di Antonio, il quale, nel convegno di Antiochia [...] (36 a. C.), lo ricompensò concedendogli la Galazia, la Pisidia, e parte della Panfilia e della Licaonia. Aminta cooperò poi alla lotta contro Sesto Pompeo che fu preso ed ucciso (35 a. C.). Tuttavia egli non rimase fedele ad Antonio quando scoppiò la ... Leggi Tutto
TAGS: TRUPPE AUSILIARIE – SESTO POMPEO – ANTIOCHIA – OTTAVIANO – LICAONIA

BALBURA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

BALBURA (Βάλβουρα) J. Coulton Antica città della Licia, i cui resti giacciono nei pressi della strada che da Fethiye (ant. Telmessos) porta a Burdur, su una piccola altura (Asar Tepe) immediatamente [...] a S del passo di Dirmil. B. fu probabilmente fondata agli inizi del II sec. a.C., da abitanti della Pisidia e della Licia. Appartenne, insieme alle vicine Oinoanda e Bubon, a una tetrapoli, a capo della quale era il centro maggiore di Kibyra, più a N ... Leggi Tutto

Asia Minore

Dizionario di Storia (2010)

Asia Minore Termine geografico utilizzato per designare l’area occidentale del Continente asiatico delimitata dall’Egeo e dall’Eufrate. Nel periodo greco-romano l’area conosce una fase di notevole sviluppo [...] regioni caratterizzate da specifiche tradizioni socioculturali e da lingue proprie: Bitinia, Misia, Lidia, Caria, Licia, Pisidia, Cilicia, Cappadocia, Galazia, Paflagonia e Ponto. Queste zone furono influenzate sia dalla cultura greco-romana sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LICIA E PANFILIA – ALESSANDRO MAGNO – DINASTIA LAGIDE – MANIO AQUILIO – DIOCLEZIANO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
piṡìdio
pisidio piṡìdio s. m. [lat. scient. Pisidium, der. del lat. class. pisum «pisello», col suff. dim. gr. -ίδιον]. – Genere cosmopolita di molluschi eulamellibranchi della famiglia sferidi, che comprende forme di piccole dimensioni, con conchiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali