• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
48 risultati
Tutti i risultati [107]
Geologia [48]
Petrografia [28]
Mineralogia [19]
Fisica [18]
Geofisica [16]
Geomorfologia [4]
Astronomia [3]
Chimica [3]
Corpi celesti [2]
Archeologia [2]

granulite

Enciclopedia on line

Roccia metamorfica di composizione variabile acida o basica, caratterizzata da abbondanza di feldspati, assenza di muscovite, prevalenza di minerali femici senza contenuto d’acqua come i pirosseni, a cui [...] si associano granati, tormalina, cianite, sillimanite, spinelli e, talora, biotite, piccole quantità di zircone, apatite e minerali metallici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MUSCOVITE – PIROSSENI – TORMALINA – FELDSPATI – BIOTITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su granulite (2)
Mostra Tutti

beerbachite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva ipoabissale, non differenziata, della famiglia dei gabbri, con struttura granulare minuta; può essere definita una porfirite gabbrica. È costituita essenzialmente di labradorite e di pirosseni [...] (rombici e monoclini) in quantità pressoché uguale; a questi può, talvolta, associarsi l’orneblenda bruna; gli accessori sono minerali metallici e apatite. Si conoscono varietà di b. anfiboliche e oliviniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – PIROSSENI – APATITE – GABBRI

shonkiniti

Enciclopedia on line

Rocce eruttive intrusive che rientrano nella famiglia delle teraliti e delle ijoliti, caratterizzate dall’associazione di feldspato alcalino, nefelina e minerali femici, tra i quali dominano i pirosseni [...] (augite). Altri componenti sono: anfiboli bruni, biotite, apatite, olivina. Sono state rinvenute negli USA (Montana), in Germania e in Bulgaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PIROSSENI – FELDSPATO – NEFELINA – BULGARIA – GERMANIA

diorite

Enciclopedia on line

Roccia intrusiva di ambientazione orogenica, a struttura granulare, caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio a media acidità (andesina) con uno o più minerali femici, del gruppo dei pirosseni, [...] degli anfiboli o delle miche. A seconda che siano o no presenti piccole quantità di quarzo, si distinguono d. quarzifere e d. non quarzifere. Sono rocce molto diffuse: in Italia, oltre che nel massiccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – VEDRETTE DI RIES – VALTELLINA – PIROSSENI – ANDESINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diorite (2)
Mostra Tutti

essexite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva intrusiva, caratterizzata dall’associazione di un feldspatoide (nefelina, leucite, analcime), feldspato alcalino e plagioclasio (labradorite o andesina) con uno o più minerali femici delle [...] famiglie dei pirosseni, anfiboli, miche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA – VULCANOLOGIA
TAGS: FELDSPATOIDE – PIROSSENI – ANALCIME – NEFELINA – ANFIBOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su essexite (1)
Mostra Tutti

lapislazzuli

Enciclopedia on line

Antica denominazione del minerale lazurite; attualmente è usata per indicare un’associazione di vari minerali del gruppo della sodalite, in cui prevale la lazurite e comprendente calcite, pirosseni, anfiboli, [...] miche e pirite. Il l. è di colore azzurro oltremare intenso, ma talvolta presenta tinta più sbiadita (pietra femmina) e non sempre uniforme; ha lucentezza vitrea, ed è opaco o appena traslucido ai bordi. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MINERALOGIA
TAGS: COLLI ALBANI – LAGO BAJKAL – BADAKHSHAN – PIROSSENI – CALCITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lapislazzuli (1)
Mostra Tutti

gabbro

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva intrusiva caratterizzata dall’associazione di un feldspato, rappresentato quasi esclusivamente da un plagioclasio basico (labradorite o bytownite), con uno o più termini della famiglia [...] dei pirosseni e, talora, anche degli anfiboli; nei tipi più basici può essere presente anche l’olivina. Il quarzo, normalmente assente, può in qualche caso trovarsi come componente subordinato, in piccole quantità. Localmente alcuni costituenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: ORNEBLENDA – PIROSSENI – CORINDONE – FELDSPATO – OLIVINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gabbro (2)
Mostra Tutti

vogesite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva ipoabissale (filoniana) appartenente alla famiglia dei lamprofiri che si associa a rocce intrusive sienitiche e granitiche. Presenta struttura porfirica con fenocristalli soltanto di minerali [...] femici (biotite, pirosseni monoclini, anfiboli, olivina), mentre la pasta di fondo è costituita essenzialmente da feldspato potassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: LAMPROFIRI – SIENITICHE – GRANITICHE – FELDSPATO – PORFIRICA

Kuno, Hisashi

Enciclopedia on line

Geologo giapponese (Tokyo 1910 - ivi 1969); prof. di petrologia e vulcanologia nell'univ. di Tokyo (dal 1955). Presidente della International union of geodesy dal 1963 al 1967. È autore di numerose e importanti [...] ricerche (cristallizzazione dei pirosseni, differenziazione dei magmi, ecc.) che mettono in luce la relazione intercorrente fra il chimismo dei magmi e le modalità con cui essi hanno origine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOKYO

kersantite

Enciclopedia on line

Roccia ipoabissale filoniana, differenziato basico della famiglia delle dioriti. È molto scura d’aspetto per l’abbondanza della biotite, che le conferisce, sovente, un vivo luccichio sulle superfici di [...] frattura. La k., oltre alla mica bruna, contiene oligoandesina, pirosseni e rari quarzo e calcite, entrambi primari; accessori sono minerali metallici e apatite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA
TAGS: PIROSSENI – APATITE – BIOTITE – CALCITE – DIORITI
1 2 3 4 5
Vocabolario
pirossènico
pirossenico pirossènico agg. [der. di pirosseno] (pl. m. -ci). – In petrografia, di rocce contenenti pirosseni in quantità notevoli.
pirossenite
pirossenite s. f. [der. di pirosseno]. – Nome generico di roccia intrusiva a struttura granulare olocristallina, costituita essenzialmente da pirosseni associati a anfiboli, granati e piccole quantità di feldspati; in Italia si rinvengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali