ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] e parzialmente in via d'esecuzione un nuovo porto di 210 ettari per chiatte renane e un altro di 260 ettari per piroscafi marini. Più a valle di tutti il nuovo Petroleumhaven di 50 ettari (1932-34). I grandi serbatoi hanno una fronte sul fiume ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] . Il contatto con le parti della costa non servite da ferrovie o da strade e col Labrador è mantenuto da piroscafi dello stato.
Particolarmente notevoli sono le comunicazioni telegrafiche transoceaniche per la via di Terranova. Heart's Content, sulla ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Meridionale, che con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo. Il suo bacino imbrifero, che con quello del Tocantins si calcola copra una superficie di [...] sono molto profondi (al principio dell'estuario si hanno dai 25 ai 45 m. e presso Obidos addirittura 135 m.), grandi piroscafi da carico riescono a raggiungere il Pongo de Manseriche (4100 km. dalla foce) e Porto Velho sul Madeira. Linee regolari di ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Luigi Solari
Scienziato, nato a Bologna il 25 aprile 1874 da Giuseppe e da Annie Jameson. Trascorse i primi anni della giovinezza in Italia, tra Bologna, Firenze e Livorno, e in Inghilterra; [...] da M. a bordo di molte navi, viene compiuto il clamoroso salvataggio dei passeggeri, degli equipaggi e degli ufficiali dei piroscafi Florida e Republic, che per la nebbia avevano avuto una collisione in alto Atlantico. Speciali leggi vengono allora ...
Leggi Tutto
NOLEGGIO (Nolo; dal lat. naulum; fr. affrètement, fret; sp. fletamento, flete; ted. Schiffspacht, Frachtgeld; ingl. charteringcontract, freight)
Giovanni DEMARIA
Alessandro GRAZIANI
Il noleggio è un [...] per l'industria privata, perché il nolo troppo basso agisce come un freno alle nuove costruzioni e all'armamento dei piroscafi. In questo modo si rifà di tanto in tanto la posizione di equilibrio espressa dall'eguaglianza suddetta. Ma non è ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (Mauritius; A. T., 105-106 e 107-108)
Herbert John FLEURE
Camillo MANFRONI
Giuseppe COLOSI
Isola dell'Oceano Indiano, posta tra 57° 18′ e 57° 49′ long. E., e 19° 58′ e 20° 32′ lat. S., a 880 [...] di bandiera inglese; in tal modo gli utili dei trasporti sono andati a vantaggio dell'Inghilterra. Toccano Maurizio i piroscafi delle società Union Castle e British India; quelli delle Messageries Maritimes collegano l'isola con Marsiglia. Vi sono ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] a Tabora raggiunge le rive meridionali del lago a Mwanza.
Sul lago funziona un regolare servizio di navigazione con piroscafi in coincidenza con gli arrivi delle due ferrovie anzidette che fanno il giro del lago toccandone gli scali principali ...
Leggi Tutto
. Geografia. - Col nome di atlante si suole indicare una raccolta sistematica di carte geografiche per consultazione e per studio. Tale nome fu introdotto per la prima volta alla fine del sec. XVI, e si [...] nautici sono raccolte di carte marine sulle quali sono tracciate le rotte principali da seguirsi fra i porti principali, da piroscafi e velieri, in varie direzioni, secondo i paraggi e le stazioni. Lo scopo degli atlanti nautici (dei quali i più ...
Leggi Tutto
LOIRA (A. T., 30-31)
Maurice Pardé
Fiume del centro e dell'ovest della Francia, che convoglia le acque di una gran parte del Massiccio Centrale e della regione sud-occidentale del bacino di Parigi; ha [...] dragaggi, a navi che non superino un pescaggio di 6 m. A Saint-Nazaire penetrano, e d'altronde si costruiscono i più grandi piroscafi. Nel 1928 Nantes scaricò 1.894.000 tonnellate di merce, e ne caricò 610.000, venendo cosi a occupare il sesto posto ...
Leggi Tutto
ELENA, Domenico
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 22 dic. 1811 da Antonio, commerciante all'ingrosso, e da Luigia Odera. Compiuti gli studi secondari, segui diversi corsi all'università, senza peraltro [...] l'E. gli si rivolse per pregarlo di "prendere in considerazione il progetto … per istituire un corso regolare di piroscafi tra Genova e Nuova York" avanzato dalla compagnia statunitense Livingston & Wells, grazie al quale "tutto quel commercio d ...
Leggi Tutto
piroscafo
piròscafo s. m. [comp. mod. del gr. πυρο- «piro-» e σκάϕος «battello»]. – Nave mercantile, di varia grandezza, munita di apparato motore a vapore (e perciò, nel linguaggio corrente, detta anche, spec. in passato, semplicem. vapore);...
postale
agg. [der. di pòsta1]. – 1. Della posta, che concerne la posta, intesa come trasmissione e trasporto di corrispondenza, o che è comunque in rapporto con le varie attività delle poste: amministrazione p.; organizzazione, ordinamento...