• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee

Atlante (2024)

L’ombra delle minacce informatiche sulle elezioni europee Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] .europa.eu/en/faqs/directive-measures-high-common-level-cybersecurity-across-union-nis2-directive-faqs Immagine: Concept di hacker e criminalità informatica, pirateria e attacchi su Internet. Crediti: Miriam Doerr Martin Frommherz / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi

Atlante (2024)

Attacchi di USA e Regno Unito contro gli Houthi. Le ragioni e i rischi A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] Houthi e le forze navali della coalizione influirà sull’azione delle formazioni somale impegnate da tempo in azioni di pirateria, ma non si possono escludere ricadute sull’economia globale, soprattutto nei confronti degli Stati europei.Già diversi ... Leggi Tutto

Barbanera e l’epoca d’oro della pirateria

Atlante (2018)

Barbanera e l’epoca d’oro della pirateria Edward Teach o Thatch, noto come Barbanera e ucciso il 22 novembre 1718, fu una figura quasi leggendaria della cosiddetta epoca d’oro della pirateria, quella che seguì per una quindicina d’anni la firma [...] dei Trattati di Utrecht nel 1713 che ponevano ... Leggi Tutto

Il cowboy di Dallas contro la pirateria

Atlante (2015)

Il cowboy di Dallas contro la pirateria Una decisone per molti aspetti storica, emessa la scorsa settimana dalla Corte Federale dell’Australia, sembra destinata ad aprire un nuovo capitolo nella guerra al download digitale da parte delle grandi case di distribuzione cinematografica. La se ... Leggi Tutto

La relazione fra i pirati e Al Shabaab

Atlante (2013)

La relazione fra i pirati e Al Shabaab Secondo un articolo del New York Times pubblicato il 22 ottobre la minaccia rappresentata dalla pirateria somala sarebbe ormai in calo. Una buona notizia per la sicurezza dei mari e del commercio internazionale. [...] Quello che però sorprende è la causa ... Leggi Tutto

Dalla UE un aiuto all'industria musicale digitale

Atlante (2012)

Dalla UE un aiuto all'industria musicale digitale Un mercato unico europeo che possa costituire un sistema più efficiente e remunerativo per l’industria della musica e un nuovo caposaldo nella lotta alla pirateria. È questo risultato auspicato da Michel [...] Barnier, commissario europeo del Mercato inte ... Leggi Tutto

I nuovi pirati. Una sfida per la sicurezza e la libertà della navigazione

Atlante (2012)

I nuovi pirati. Una sfida per la sicurezza e la libertà della navigazione I rapporti tra India e Italia sono attraversati da una grave crisi provocata dall’uccisione di due pescatori indiani e dall’arresto dei militari italiani impegnati nella protezione della petroliera Enrica [...] Lexie da possibili azioni di pirateria; indip ... Leggi Tutto
Vocabolario
piraterìa
pirateria piraterìa s. f. [der. di pirata]. – 1. L’attività dei pirati (detta anche, per distinguerla dalle altre più recenti forme chiamate con lo stesso nome, p. marittima), cioè l’azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi...
vinopirateria
vinopirateria (vino-pirateria), s. f. Contraffazione di marchi e prodotti vinicoli. ◆ La cosiddetta vino-pirateria ha provocato una battuta di arresto all’esportazione di nostri vini verso il ricco mercato statunitense. (Paolo Marchi, Giornale,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pirateria
L’azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui in vista di fini personali. Per estensione, p. aerea, atto criminoso consistente nel prendere possesso, per lo più con la minaccia delle armi, e assumere...
PIRATERIA
PIRATERIA. Rachele Cera – La pirateria marittima. La pirateria aerea. Bibliografia Costituisce pirateria l’atto di rapina, o altra attività violenta o di depredazione, compiuti per fini privati in alto mare o in zone non soggette alla giurisdizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali