MMORPG
– Sigla di Massively multiplayer online role-playing game, tipologia di videogiochi ai quali molti utenti partecipano simultaneamente attraverso la rete. La componente ludica non è talvolta esclusiva [...] delle esperienze e dei risultati delle esplorazioni, la soluzione di misteri e la lotta contro comuni nemici. La piramide sociale del MMORPG può essere facilmente scalata e, potenzialmente, ciascun giocatore può raggiungere posizioni di rilievo ed ...
Leggi Tutto
Scott, Doug
Alessandro Gogna
Gran Bretagna • Nottingham, 29 maggio 1941
Iniziò ad arrampicare a 12 anni e ben presto s'interessò a tutte le tecniche che si possono adottare sulle grandi pareti, facendo [...] a una odissea di giorni per tornare, letteralmente strisciando sulle ginocchia, aiutato dai compagni sfiniti. Nel maggio 1995 salì la Piramide Carstensz (4884 m) nell'Irian Jaya (Nuova Guinea indonesiana), completando così le seven summits. ...
Leggi Tutto
Astronomia
Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso [...] In un rettangolo, è la distanza tra due lati opposti (ciascuno dei quali può essere assunto come ‘base’). A. di una piramide o di un cono Il segmento della perpendicolare condotta dal vertice alla base e, anche, la sua misura. A. di un ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] 'estremità inferiore o distale del radio, più grande della superiore, ha la forma di una piramide a base triangolare; la base di questa piramide presenta una superficie triangolare (facies articularis carpea), che si articola con lo scafoide e con il ...
Leggi Tutto
GWALIOR (A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
*
Importante città indiana, capoluogo d'uno stato indigeno, posta presso le ultime colline settentrionali del Deccan e al limite occidentale della pianura gangetica, [...] nel 1093, ha ai quattro lati portici a due piani che racchiudono l'ambiente centrale quadrato sormontato da un tetto a piramide poggiante su quattro robusti pilastri. Pilastri e pareti sono ricoperti d'una vivace e densa decorazione plastica, e il ...
Leggi Tutto
. Una serie di vocaboli greci e latini (χειρόμακτρον, ἐκμαγεῖον, mantele, mantilium, mappa, mappula, gausape, facitergium, manutergium, manumundium, orarium, sudarium, linteum) designano promiscuamente [...] , Milano 1913, p. 242), ma si accomodavano pure sul tavolo del banchetto piegandoli a forma di mitra, di turbante, di piramide, di barca. Erano talvolta adorni d'una banderuola con l'arme di ciascun commensale. Si cospargevano di acque odorose (P ...
Leggi Tutto
Poeta russo sovietico, nato a Zima il 18 luglio 1933. Studiò all'Istituto Gor'kij di Mosca (1951-54) e cominciò a scrivere versi, giovanissimo, nel 1949: la sua prima raccolta, Razvedčiki grjaduščego ("Investigatori [...] narodov, VIII (1971); V. Strada, Una lettura di versi di Evtušenko, in Letteratura sovietica 1953-1963, Roma 1964; A. Sinjavskij, In difesa della piramide, Milano 1967; G. Buttafava, Evgenij il magnifico, in Poesia russa contemporanea, ivi 1967. ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] ricchi, con un alto reddito pro capite di tipo americano-europeo, seguiti da una classe media che si configura come una ‘piramide’ di circa 300 milioni di persone nell’ambito della quale ogni anno sono sospinti verso il vertice circa 12 milioni di ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] più recenti che a comparti simili in amministrazioni coeve. In questo senso non deve ingannare la somiglianza tra la piramide gerarchica della cancelleria, con incarichi in consigli via via più importanti fino al cancellierato grande, con il profilo ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] dall'‛altezza', cioè dal numero di livelli gerarchici esistenti tra la base e il vertice. In un esempio puro della forma a piramide, l'altezza così misurata è data dal rapporto tra il logaritmo del numero dei dipendenti del livello base (che è una ...
Leggi Tutto
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...
piramidare
v. tr. e intr. [der. di piramide] (io piràmido, ecc.), letter. raro. – Disporre a forma di piramide (o anche, se in piano, a forma di triangolo isoscele): una iscrizione ... con due statue da’ lati che piramida l’edifizio (Algarotti);...