Vedi Arab Fund for Economic and Social Development dell'anno: 2015 - 2016
Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglio economico e sociale [...] arabi, elargendo prestiti per un totale superiore a 1.340 milioni di dollari.
Struttura istituzionale
A capo della piramide del FESD c’è il Consiglio dei governatori, composto da un rappresentante e un vice rappresentante (qualora fosse nominato ...
Leggi Tutto
Vedi Arab Fund for Economic and Social Development dell'anno: 2015 - 2016
(AFESD)Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglio economico e [...] arabi, elargendo prestiti per un totale superiore a 1,35 miliardi di dollari.
Struttura istituzionale
A capo della piramide dell’Afesd c’è il Consiglio dei governatori, composto da un rappresentante e un vice rappresentante (qualora fosse nominato ...
Leggi Tutto
BASSAN
Maria Teresa Cuppini
Famiglia di pittori ebrei attivi nel sec. XVIII. Salomone nacque a Verona, probabilmente nel 1696: si specializzò in fiori, frutti, suppellettili domestiche; di lui esisteva [...] archi, pe, quali veggonsi in lontananza ville, e boschetti con rottami antichi". In quest'ultima stanzetta, su una piramide tronca, i due pittori si firmarono: - "Israel et Marcus Bassani Fratres Veronenses pinxerut anno MDCCLXXXII Dominus villae ...
Leggi Tutto
Operazione di asportazione di rami o parti dei rami o radici di una pianta allo scopo di sopprimere parti invecchiate o malate, o per dare alla pianta una forma desiderata o per regolarne la fruttificazione [...] ’entrata in produzione allo scopo di dare alla chioma la forma e le dimensioni volute (albero naturale, vaso, piramide, fuso, colonna, ombrello, cespuglio, e le forme appoggiate, quali palmetta, cordone, spalliera ecc.). La p. di produzione consiste ...
Leggi Tutto
armaménti Termine con cui si intende l'insieme di quanto concorre alla potenza terrestre, navale o aerea di una nazione (armi e munizioni, naviglio, impianti a terra, capacità industriali per la produzione [...] atto soprattutto negli Stati Uniti, denominata anche Network centric warfare. La rete strutturale sostituisce in gran parte la piramide gerarchica propria di tutti gli eserciti del passato. La potenza network-centrica – raggiunta dagli Stati Uniti a ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] questa maggioranza azionaria poteva disporre un gruppo anche minore di azionisti, presentava la possibilità di organizzare "a piramide" (pyramiding, to pyramide) - come si dice con immagine pittoresca - questo predominio e permetteva uno sfruttamento ...
Leggi Tutto
VOLUME
Giuseppe SCORZA DRAGONI
La nozione di volume è per i solidi, cioè per le porzioni di spazio delimitate da superficie (semplici, chiuse e regolari), l'analogo di quello che la nozione di area [...] : il volume di un prisma è uguale al prodotto A • h dell'area A della base per la misura h dell'altezza; il volume di una piramide è dato invece da 1/3 A • h, se A e h hanno un significato analogo al precedente; il volume di un cilindro circolare è ...
Leggi Tutto
SEGATO, Girolamo
Roberto ALMAGIA
Viaggiatore e scienziato, nato a Vedana nel Bellunese il 13 giugno 1792, morto a Firenze il 3 febbraio 1836. Dopo avere studiato nel Liceo di Belluno, passò a Venezia [...] molto accuratamente l'itinerario del viaggio. Nei mesi precedenti aveva iniziato, d'accordo col Minutoli, scavi molto importanti nella piramide a scaglioni di Saqqārah; dopo la partenza del Minutoli per l'Europa continuò a lavorare per lui ed eseguì ...
Leggi Tutto
VIENNE (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Léopold Albert CONSTANS
*
Città della Francia, nel dipartimento dell'Isère, 32 km. a S. di Lione. Situata in un'ansa del Rodano [...] teatro rimangono le rovine di un teatro molto più piccolo, certamente un odeon. Fuori della città, a sud, vi era un circo: la piramide che ornava il centro della spina si trova ancora al suo posto. Le rive del Rodano e della Gère presentano resti di ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento di Indre-et-Loire, circondario di Tours. Posta sulla Loira, e precisamente là dove il fiume è diviso in due bracci dall'isola di Saint-Jean, [...] in epoca assai remota; Gregorio di Tours narra che S. Martino vi abbatté un tempio pagano, che aveva la forma d'una piramide. Però i monumenti più antichi che vi rimangono, cioè la chiesa di S. Dionigi e la cappella di S. Giovanni, risalgono l ...
Leggi Tutto
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...
piramidare
v. tr. e intr. [der. di piramide] (io piràmido, ecc.), letter. raro. – Disporre a forma di piramide (o anche, se in piano, a forma di triangolo isoscele): una iscrizione ... con due statue da’ lati che piramida l’edifizio (Algarotti);...