Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] , Computer integrated manufacturing).
Al vertice della piramide è collocata la direzione aziendale mentre alla sua di un azionamento nel caso più generale in cui sono presenti la regolazione di coppia, di velocità e di posizione è riportato in fig. ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile e sotto molteplici aspetti: territorio, popolazione, risorse naturali [...] di sviluppo capace di combinare rigore e rispetto delle regole di mercato con politiche di contrasto alla povertà.
Il a 12 milioni di famiglie a condizione che garantiscano la regolare scolarità dei figli e il rispetto delle procedure mediche di ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] e alzato sono logicamente associati per costruire una piramide 'alla francese', di struttura semplificata ma audace: sia Saint-Martin sia il monastero di Marmoutier ebbero una regolare produzione di manoscritti.L'abbazia di Saint-Martin doveva ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] lievemente superiori a quelle pregravidiche. Evoluzione ed embriologia
Filogenesi
Nei Mammiferi (v.), nei q uali la capacità di regolare la temperatura corporea si afferma solo dopo la nascita, lo sviluppo della prole non può avvenire dentro un uovo ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] , definite nell'intervallo [0, 1) secondo il seguente prospetto a piramide (trascurando il fattore di normalizzazione 2j/2):
La scala j varia da soltanto un momento nullo (la media), non è regolare e, pertanto, non è adatta a codificare segnali ...
Leggi Tutto
BALDACCHINO
A. M. D'Achille
Tipo di copertura di varie forme, con valore protettivo e simbolico, onorifico e decorativo, destinato a persone e cose.Il termine b. (lat. medievale baldekinus), derivato [...] rettangolari o semicircolari) con tetto a spioventi, a piramide, a volta o a semicupola su colonne; 6° il b. si diffuse nelle chiese cittadine destinate al culto regolare sugli altari dedicati ai martiri le cui reliquie non sempre erano presenti, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dall'ascesa di Silla alla congiura di Catilina
Luca Fezzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel periodo che va dall’88 al 63 a.C., caratterizzato [...] , i pretori passano da sei a otto. Le basi della piramide del potere, in tal modo, si allargano; ai tribuni della chiedendo al senato di potersi candidare, pur sprovvisto di regolare cursus honorum, al consolato. Crasso preferisce non affrontare il ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] ricorso del regime alle risorse pubbliche per assicurarsi il consenso distorce la competizione elettorale, così come impedisce il regolare corso della democrazia la tendenza a frapporre numerosi ostacoli all’azione delle opposizioni. Spiccano, a tale ...
Leggi Tutto
architettura
Fabrizio Di Marco
Creare, progettare, costruire lo spazio dove viviamo
L'architettura è l'attività umana che comprende l'arte e la tecnica di ideare, progettare e costruire edifici e qualsiasi [...] gradoni.
Il contributo degli antichi Egizi fu importantissimo: le piramidi di Giza sono forse i monumenti dell'antichità più conosciuti amministrativi, predisposero dei veri e propri piani regolatori con tracciati ortogonali di strade, dotarono le ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est dello stato di Haiti. Quest’ultimo, ottenuta l’indipendenza dalla Francia [...] i discendenti dei lavoratori migranti haitiani, circa 200.000 persone. La sentenza colpisce anche coloro che hanno ottenuto un regolare certificato di nascita e i cui familiari vivono da cittadini dominicani da più generazioni. Per quanto le persone ...
Leggi Tutto
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...
segnale
s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento,...