In etologia, la capacità di alcuni organismi (Pipistrelli, Cetacei e alcuni Uccelli) di emettere ultrasuoni e rilevare gli echi riflessi per localizzare la posizione di ostacoli o fonti di cibo. Nei Cetacei [...] gli ultrasuoni sono prodotti nella zona frontale del capo e percepiti per mezzo delle ossa della mandibola. Nei Pipistrelli sono prodotti dalla laringe ed emessi dalla bocca (Vespertilionidi) o dalle narici (Rinolofidi) e sono rilevati dalle orecchie ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] percorsa, il tempo impiegato a percorrerla ecc. Le tecniche di marcatura variano da organismo a organismo. Per gli uccelli e i pipistrelli il metodo più usato è quello dell’inanellamento: gli esemplari, catturati per mezzo di reti o di trappole, sono ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] a evitare di essere scoperti rispetto agli individui adulti. Esperimenti con individui in cattività indicano che i pipistrelli vampiri non solo identificano e alimentano di preferenza gli individui della stessa colonia, ma rigurgitano più facilmente ...
Leggi Tutto
Migrazioni e orientamento
Roberto Argano
Il grandioso traffico dei viventi
Ogni anno, col cambiare delle stagioni, milioni di animali si spostano da una parte all’altra del Pianeta per sfuggire a condizioni [...] rondini, spariscono dalle nostre regioni durante l’inverno, assieme alla loro fonte di cibo, gli insetti. Ma per i pipistrelli è valida l’ipotesi che passino la cattiva stagione nascosti da qualche parte: entrano infatti in uno stadio di ibernazione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] alla Harvard University (dal 1989), molto noto per i suoi studi sui meccanismi di orientamento e comunicazione dei pipistrelli, era stato fra i primi a mettere in discussione la convinzione di obiettività degli studiosi di biologia del comportamento ...
Leggi Tutto
Orientamento
M. Cristina Lorenzi
Piergiorgio Strata
Il termine orientamento, che etimologicamente evoca il riferimento al punto dove sorge il Sole, definisce la capacità di riconoscere la posizione [...] la vittima grazie alle distorsioni che questa provoca nel campo elettrico da essi stessi prodotto; i pipistrelli individuano la preda e le caratteristiche dello spazio circostante grazie all'eco degli ultrasuoni che emettono (ecolocazione ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] schioccanti e perché questi non sono i più comuni tra i cori delle rane di Tungara. La predazione da parte dei pipistrelli dunque limita l'uso del segnale più efficace per attrarre il partner.
Code lunghe nei maschi degli uccelli
l maschi delle ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] si possono ottenere queste informazioni senza spostarsi, e questo è possibile anche mediante l'udito, sebbene i pipistrelli e le civette siano molto più bravi. Tuttavia, gli animali che hanno un sistema olfattivo particolarmente sviluppato possono ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] , meno esperti, vengono più facilmente scoperti rispetto agli adulti. Esperimenti con individui in cattività indicano che i pipistrelli vampiri non solo identificano e alimentano di preferenza gli individui della stessa colonia, ma rigurgitano più ...
Leggi Tutto
pipistrello
pipistrèllo s. m. (lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»; cfr. le forme antiche vispistrello, vipistrello]. – 1. Nome con cui sono genericamente indicate le specie di mammiferi appartenenti all’ordine chirotteri; sono...
bat box
(Bat Box) loc. s.le f. Alloggiamento a forma di casetta per attirare pipistrelli, collocato in zone urbane caratterizzate dalla presenza di grandi quantità di insetti, in particolare zanzare. ◆ A meno di un anno dalla posa delle prime...