Scrittore e giornalista norvegese (n. Hamar 1912 - m. 1978). Unico sopravvissuto di un gruppo di giovani che, durante l'occupazione nazista, avevano tentato invano di raggiungere l'Inghilterra, rievocò [...] ). L'opera di maggiore impegno è la trilogia di Karl Martin (Grenseland "Terra di confine", 1947; Flaggermusene "I pipistrelli", 1949; Hjemover "Verso casa", 1951), nella quale si assiste alla lenta presa di coscienza del protagonista, sullo sfondo ...
Leggi Tutto
(gr. Μινύας) Mitico fondatore di Orcomeno in Beozia ed eponimo dei Mini, popolazione di origine tessalica, abitante in questa città. Figlio di Crise e perciò nipote di Posidone (o figlio direttamente [...] (o Minieidi): Leucippe, Arsippe, Alcatoe. Esse furono punite con la follia per il loro rifiuto di accogliere il nuovo culto di Dioniso: sbranarono Ippaso, figlioletto di Leucippe, credendolo un cerbiatto; poi furono trasformate in pipistrelli. ...
Leggi Tutto
POLICTENIDI (lat. scient. Polyctenidae)
Athos Goidanich
Famiglia d'Insetti Emitteri Eterotteri, molto aberranti per la costituzione, con molti caratteri morfologici peculiari dovuti alla vita parassitaria. [...] specie (appartenenti a mezza dozzina di generi), diffuse nelle regioni tropicali del vecchio e del nuovo mondo, vivono tutte come ectoparassiti ematofagi su diversi Pipistrelli. Le femmine sono vivipare; i giovani differiscono alquanto dagli adulti. ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] di sostenere il corpo e di far funzionare gli arti come organi di volo. Le natatoie dei Cetacei e le ali dei Pipistrelli non hanno unghie, salvo un artiglio, che serve ad appendere il corpo in riposo, nel pollice di questi ultimi. Nei Mammiferi ...
Leggi Tutto
(o spelea) Fauna che popola le caverne, le grotte e tutto il sistema di fenditure che intersecano le rocce. Comprende abitanti sia terricoli sia acquatici, d’acqua dolce e marini, rappresentanti vari gruppi [...] Anfibi Urodeli sono tipicamente cavernicoli il proteo e il Typhlomolge del Texas. Tra i Mammiferi, oltre i pipistrelli, figurano certi topi, come i Peromyscus di alcune grotte degli USA.
Caratteristiche degli animali esclusivamente cavernicoli (detti ...
Leggi Tutto
Alcatoe o Alcitoe è figlia di Minia in Orcomeno di Beozia, insieme con Leucippe e Arsippe (l'ultima denominata anche Aristippe o Arsinoe). Quando il culto di Dioniso s'estende in Beozia, mentre tutte le [...] cruento sacrificio le tre giovani fuggono di casa ed errano insane pei monti, dove Ermete le cangia finalmente in un pipistrello, un gufo e un barbagianni. Plutarco (Græcae quaest., 38) riferisce a questo mito l'uso, conservatosi fino ad epoca assai ...
Leggi Tutto
suono
Andrea Frova
Onde che diventano parole e musica
Schiocchi e sibili, fruscii e dolci melodie, parole urlate o appena sussurrate: tanti, tantissimi, e radicalmente diversi tra loro sono i suoni [...] sonora e in genere il limite superiore si abbassa con l’età. Tuttavia esistono animali – come i cani, i gatti, i pipistrelli e i delfini – che odono nella regione degli ultrasuoni, dove le frequenze superano anche i 100.000 Hz. Sotto i 20 Hz ...
Leggi Tutto
Vasta famiglia di virus respiratori in grado di provocare un'ampia gamma di patologie, dal comune raffreddore fino a malattie gravi, quali la sindrome respiratoria mediorientale (Middle East Respiratory [...] il loro genoma virale è costituito da RNA a filamento singolo; comuni in specie animali quali i cammelli e i pipistrelli, essi possono evolversi e contagiare la specie umana. Un nuovo ceppo di Coronavirus (2019-nCoV), precedentemente mai individuato ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 458)
La c. in questi ultimi anni ha fatto progressi che hanno permesso di chiarire numerosi aspetti riguardanti l'organizzazione e il funzionamento del genoma. Il miglioramento delle tecniche [...] ha permesso di chiarire alcuni meccanismi evolutivi: il confronto dei cariotipi di vari mammiferi (primati, roditori, pipistrelli, ecc.) ha messo in evidenza linee di derivazione filogenetica e meccanismi di speciazione basati su riordinamenti ...
Leggi Tutto
INDO-AFRICANA, FAUNA
Giuseppe Colosi
. Sotto il nome di fauna indo-africana viene comunemente intesa quella delle isole situate fra l'India e il continente africano. Vi è anche tuttavia chi sostiene, [...] isole minori è povera, sebbene presenti spesso caratteri di particolare importanza. Fatta eccezione per i topi e i pipistrelli, i mammiferi sono quivi rarissimi e strettamente localizzati; qualche lemure vive nelle Comore, a Maurizio e a Riunione ...
Leggi Tutto
pipistrello
pipistrèllo s. m. (lat. vespertilio (-onis), der. di vesper «sera»; cfr. le forme antiche vispistrello, vipistrello]. – 1. Nome con cui sono genericamente indicate le specie di mammiferi appartenenti all’ordine chirotteri; sono...
bat box
(Bat Box) loc. s.le f. Alloggiamento a forma di casetta per attirare pipistrelli, collocato in zone urbane caratterizzate dalla presenza di grandi quantità di insetti, in particolare zanzare. ◆ A meno di un anno dalla posa delle prime...