Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] ad assumere un ruolo di primo piano nella strategia energetica europea: dal territorio albanese passerà infatti la Trans-adriatic pipeline (Tap), che condurrà il gas azero verso l’Italia.
Difesa e sicurezza
L’ingresso dell’Albania nella Nato nel ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] di memorizzazione, per bloccare la propagazione incontrollata dei segnali. Questa modalità di funzionamento della rete, denominata pipeline nella letteratura inglese, è analoga a quella di una catena di montaggio, nella quale ciascuna sezione compie ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] largo delle coste atlantiche e nelle isole dell'Artico canadese. Nel 1987 è stata completata l'Alaska Highway Gas Pipeline, iniziata nel 1980 e collegata con i gasdotti della Columbia Britannica e dell'Alberta, che forniscono le maggiori produzioni ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] 'Ausa-Corno.
Il porto di Trieste si è avvantaggiato per la costruzione degli oleodotti che lo collegano alla Baviera (Trans Alp Pipeline, 1968) e all'Austria (Adria-Wien, 1970), ma ha subito i contraccolpi per la chiusura del Canale di Suez (dal 1967 ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] gasdotto South Stream. Il progetto – fortemente contestato dall’Eu che chiede a Belgrado di interrompere i lavori alle pipeline, dopo che Bruxelles e Washington hanno emesso nuove e più stringenti sanzioni contro Mosca in merito alla crisi ucraina ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] la capacità dei rigassificatori e a importare gas, principalmente da Kazakistan e Turkmenistan attraverso la Central Asia-China Gas Pipeline, completata nel 2009, che passa attraverso lo Xinjiang. Inoltre sono stati avviati importanti progetti per la ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’India, estesa sull’omonimo subcontinente asiatico, rappresenta la quinta economia mondiale per pil a parità di potere d’acquisto. Indipendente [...] 2012 e la geopolitica della regione, segnata da problematiche irrisolte, sembra porre un serio veto. La parallela pipeline Iran-Pakistan-India affronta difficoltà simili. Il gasdotto che dal Myanmar arriverebbe in India passando dal Bangladesh, viene ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] tributario (C. giust., 17.6.1999, C-75/97; C. giust., 8.11.2001, C-143/99, Adria-Wien Pipeline GmbH and Wietersdorfer & Peggauer Zementwerke GmbH c.Finanzlandesdirektion für Kärnten).
La soluzione per attenuare l’eterogeneità tra i diversi ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] un esportatore netto di energia e un vettore terrestre strategicamente rilevante a livello internazionale grazie alla costruzione di pipeline e terminal di liquefazione del gas naturale che trasporteranno quantità annue superiori ai 60 miliardi di m3 ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] un esportatore netto di energia e un vettore terrestre strategicamente rilevante a livello internazionale grazie alla costruzione di pipeline e terminal di liquefazione del gas naturale che trasporteranno quantità annue superiori ai 60 miliardi di m3 ...
Leggi Tutto
oleodotto
oleodótto s. m. [comp. di oleo- e -dotto, libero rifacimento dell’ingl. oil pipeline]. – Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti...
pipe-line
〈pàip làin〉 (o pipeline) locuz. ingl. [comp. di pipe «tubo» e line «linea»] (pl. pipe-lines o pipelines 〈... làin∫〉), usata in ital. come s. f. – 1. Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di suoi derivati liquidi...