• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Geografia [7]
Italia [5]
Europa [4]
Economia [1]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Agronomia e tecniche agrarie [1]
Vita quotidiana [1]
Fitopatologia [1]
Sistematica e fitonimi [1]
Lavorazione del legno [1]

San Nazzaro Sesia

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Novara (11,5 km2 con 703 ab. nel 2008). Pioppicoltura, risicoltura. Notevole l’abbazia di S. Nazzaro, eretta nell’11° sec. e rifatta nel 12° e 15°. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: PIOPPICOLTURA – NOVARA

Suzzara

Enciclopedia on line

Suzzara Comune della prov. di Mantova (60,9 km2 con 19.726 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura emiliana, non lontano dal Po. Pioppicoltura, ortofrutticoltura. Allevamento bovino e suino. Industrie [...] alimentari, di macchine agricole e di materie plastiche. Il premio S., nato da un’idea di D. Villani e C. Zavattini, è un concorso di arti figurative a tema obbligato («lavoro e lavoratori»); si è tenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – PIOPPICOLTURA – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suzzara (1)
Mostra Tutti

Spino d’Adda

Enciclopedia on line

Spino d’Adda Spino d’Adda Comune della prov. di Cremona (19,9 km2 con 6869 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura lombarda, a 84 m s.l.m. Praticata la pioppicoltura. Industrie meccaniche e dell’abbigliamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIOPPICOLTURA – S.L.M

Sesia

Enciclopedia on line

Sesia Comune della prov. di Novara (11,5 km2 con 703 ab. nel 2008, detti Sannazzaresi). Il centro è situato a 153 m s.l.m., nella pianura novarese, presso la sponda sinistra del fiume Sesia. Pioppicoltura, [...] risicoltura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIOPPICOLTURA – FIUME SESIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sesia (1)
Mostra Tutti

Lomellina

Enciclopedia on line

Regione della Lombardia (1250 km2 circa), in provincia di Pavia. È compresa fra il Ticino a E, il Po a S, la Sesia a O e a N una linea che convenzionalmente parte dalla Sesia, a Palestro, per arrivare [...] Ticino. È regione piana, coperta da una fitta rete di canali che favoriscono la coltivazione del riso. La pioppicoltura intensiva fornisce la materia prima alle industrie della carta, mentre le colture foraggere permettono un fiorente allevamento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – PIOPPICOLTURA – ALLEVAMENTO – CASSOLNOVO – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lomellina (1)
Mostra Tutti

JACOMETTI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JACOMETTI, Giovanni Silvano Scannerini Nacque a Trecate, presso Novara, il 26 apr. 1874 da Cassiano e da Marietta Mettica. Si laureò in scienze agrarie all'Università di Pisa nel 1900. Socio ordinario [...] la cui opera continua nell'Istituto per le piante da legno e l'ambiente di Torino, e nell'Istituto di pioppicoltura di Casale Monferrato). Nel 1939 fu nominato consigliere nazionale della Camera dei fasci e delle corporazioni per la corporazione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LEGNO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181) Guglielmo GIORDANO La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] serî timori per il verificarsi di massicci attacchi di parassiti e di varie malattie. L'opera. realizzata dall'Istituto di pioppicoltura di Casale Monferrato dalla sua fondazione (ad opera delle Cartiere Burgo nel 1937) ad ora per studiare i mezzi di ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – CORPO FORESTALE DELLO STATO – SECONDA GUERRA MONDIALE – CASALE MONFERRATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEGNO (7)
Mostra Tutti

pioppo

Enciclopedia on line

Nome comune del genere Populus, in particolare del p. nero o nostrano e del legno che da questo si trae. Il genere Populus, della famiglia Salicacee, comprende 35 specie di alberi delle regioni temperate. [...] p. del Canada, più compatto, travi, travetti, mobili ecc.; con il p. cipressino, lavori di carpenteria. La pioppicoltura, coltivazione intensiva del p., è effettuata con tecniche specializzate nelle zone di pianura delle regioni temperate, su terreni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FITOPATOLOGIA – SISTEMATICA E FITONIMI – LAVORAZIONE DEL LEGNO – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – COLEOTTERI – SALICACEE – CELLULOSA – ALBERELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pioppo (1)
Mostra Tutti

UDINE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

UDINE (XXXIV, p. 602; App. I, p. 1075; II, ii, p. 1053) Giorgio Valussi La città si è ulteriormente sviluppata, nell'ultimo decennio, lungo le direttrici delle strade principali, specialmente verso settentrione, [...] Ledra-Tagliamento e Cellina-Meduna. Nel settore forestale va soprattutto registrato lo sviluppo in pianura della pioppicoltura. Il patrimonio zootecnico bovino è stato notevolmente migliorato con la selezione della razza "pezzata-rossa friulana ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI UDINE – INDUSTRIA TESSILE – PIOPPICOLTURA – TAGLIAMENTO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UDINE (8)
Mostra Tutti

CARTA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375) Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] di doverla miscelare con le paste chimiche. Ciò consentirebbe, tra l'altro, di superare la crisi della pioppicoltura nazionale a vocazione cartaria, penalizzata dall'inadeguatezza delle proprietà meccaniche della pasta-legno da fibre corte alle ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SALDO COMMERCIALE – OLIO COMBUSTIBILE – CARBONATO SODICO – ECONOMIA GLOBALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARTA (8)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
pioppicoltura
pioppicoltura s. f. [comp. di pioppo e -coltura]. – La coltivazione intensiva del pioppo, effettuata con tecniche specializzate nelle zone di pianura delle regioni temperate, su terreni particolarmente adatti (per lo più in prossimità di corsi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali