• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
492 risultati
Tutti i risultati [3438]
Arti visive [492]
Biografie [1717]
Religioni [750]
Storia [655]
Letteratura [229]
Diritto [172]
Storia delle religioni [136]
Archeologia [169]
Diritto civile [138]
Storia e filosofia del diritto [46]

TYCHOPOLIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TYCHOPOLIS (Τυχόπολις) C. Saletti Nome della Tyche della città di Myra in Licia, alla quale Opramoas, lo statista licio del tempo di Adriano e Antonino Pio, dedicò una grande statua dorata, come è testimoniato [...] , su un rilievo dal teatro di Myra. Bibl.: Petersen-von Luschan, Reisen in Lykien, Misyas und Kibyratis, Vienna 1889, II, p. 39, fig. 21; Orinsky, in Roscher, V, 1924, c. 1387, s. v.; H. Oppermann, in Pauly-Wissowa, VII A, 1948, c. 1702, s. v. ... Leggi Tutto

HALITAIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HALITAIA (῾Αλιταία) L. Rocchetti Personificazione di una sorgente presso Efeso (Paus., vii, 5, 5), che Cavedoni ha voluto riconoscere su una moneta di Antonino Pio di Efeso in una figura femminile appoggiata [...] su di un'urna da cui scorre dell'acqua; di fronte a lei un giovane seduto con nella mano spighe e cornucopia, personifica il fiume Marnas. Bibl.: C. Cavedoni, Spicilegio Numismatico, Modena 1838, p. 166, ... Leggi Tutto

KILBOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KILBOS (Κίλβος) E. Joly Personificazione di un fiume della Lidia, affluente del Kaystros, raffigurata recumbente su monete dei popoli Cilbiani. Tali monete del tempo di Antonino Pio, di Geta, di Giulia [...] ΚΙΛΒΟC. Bibl.: W. Drexler, in Roscher, II, , 1890-94, c. 1184, s. v.; Bürchner, in Pauly-Wissowa, XI, i, 1921, c. 384, s. v.; id., Cat. British Mus. (Lydia), Londra 1901, p. 63 e 66, tav. VII, 5; B. V. Head, Historia numorum, Oxford 1911, p. 649. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
pïano
piano pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
pontificato
pontificato (ant. ponteficato) s. m. [dal lat. pontificatus -us, der. di pontĭfex -fĭcis «pontefice»]. – 1. Titolo e ufficio di pontefice, nell’antica Roma; p. massimo, la carica di pontefice massimo. 2. Dignità di sommo pontefice, papato:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali