• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Geografia [7]
Italia [6]
Biografie [5]
Europa [5]
Arti visive [4]
Temi iconografici e decorativi [2]
Diritto [2]
Vita quotidiana [1]
Economia [1]
Botanica [1]

Pinzolo

Enciclopedia on line

Pinzolo Comune della prov. di Trento (69,3 km2 con 3077 ab. nel 2008). È situato nella Valle Rendena, a 770 m s.l.m., in una conca dove il Sarca di Genova confluisce nel Sarca di Nambino. Attività agricolo-pastorali (lavorazione del legno) e turistiche. Nel territorio comunale si trova Madonna di Campiglio, una delle più note località alpine di villeggiatura estiva e di sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MADONNA DI CAMPIGLIO – SARCA DI GENOVA – TRENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinzolo (1)
Mostra Tutti

Salvaterra, Ermanno

Enciclopedia dello Sport (2004)

Salvaterra, Ermanno Antonella Cicogna Italia • Pinzolo (Trento), 21 gennaio 1955 Maestro di sci, guida alpina e istruttore delle guide alpine, ha legato il suo nome ai picchi della Patagonia. Da giovane [...] trascorse gran parte del tempo nel Brenta, dove la sua famiglia gestiva il rifugio 'XII apostoli'. Sviluppò così naturalmente la sua passione per la neve e per la roccia. Dal 1979 iniziò la serie delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDA ALPINA – PATAGONIA – FITZ ROY – PINZOLO – GRANITI

Rendena

Enciclopedia on line

Valle del Trentino, percorsa dal tronco superiore del Sarca. Lunga 16 km da Pinzolo a Tione di Trento, ha direzione prevalente NE-SO, con un ampio fondovalle, ed è limitata a O dall’Adamello, a N dalla [...] Presanella, a E dal gruppo del Brenta. Agricoltura e silvicoltura. Turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TIONE DI TRENTO – SILVICOLTURA – AGRICOLTURA – PRESANELLA – TRENTINO

BOLOGNINI, Nepomuceno

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLOGNINI, Nepomuceno Carlo Piovan Nacque il 24 marzo del 1824 da Vigilio e da Perpetua De Benvenuti a Pinzolo in Val Rendena (Trento), dove la famiglia gestiva una vetreria. Dopo aver studiato nel [...] 1851 al 1854 fece pratica in uno studio legale, ma, non potendo esercitare la professione per motivi politici, si ritirò a Pinzolo, dove diresse la vetreria Pernici e Bolognini. Scoppiata la guerra del 1859, il B. corse in Piemonte ad arruolarsi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI PRATI – GIOVINE ITALIA – IRREDENTISMO – VALLE DI NON – VAL DI SOLE

Madonna di Campiglio

Enciclopedia on line

Madonna di Campiglio Importante centro di soggiorno estivo e sport invernali (circa 700 ab.) della prov. di Trento, nel comune di Pinzolo, a 1522 m s.l.m. in una conca nell’alta valle del Sarca di Campiglio, dominata dai gruppi [...] del Brenta a E, della Presanella a O. Numerosi gli impianti di risalita e i rifugi nei dintorni; ricca l’attrezzatura alberghiera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PRESANELLA – PINZOLO – TRENTO – SARCA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Madonna di Campiglio (1)
Mostra Tutti

SERAFINI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SERAFINI, Filippo Emanuele Stolfi – Nacque a Preore (Trento) il 10 aprile 1831 da Domenico e da Antonia Cominotti di Pinzolo. Erede, da parte paterna, di una illustre tradizione familiare di giudici, [...] avvocati e docenti universitari in materie giuridiche, Serafini compì gli studi ginnasiali e liceali a Innsbruck, Brixen, Brescia e Rovereto; quelli universitari (in giurisprudenza) a Vienna, ma frequentando, ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – REGNO LOMBARDO-VENETO – DIRITTO COMMERCIALE – ANNESSIONE DI ROMA – VITTORIO SCIALOJA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERAFINI, Filippo (2)
Mostra Tutti

Massimeno

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trento (21,4 km2 con 116 ab. nel 2008). Dal 1928 al 1952 è stato aggregato al comune di Pinzolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PINZOLO – TRENTO

RENDENA, VALLE

Enciclopedia Italiana (1936)

RENDENA, VALLE (A. T., 17-18-19 e 24-25-26) Lino Bertagnolli Pittoresca valle della Venezia Tridentina, percorsa dal Sarca superiore, fra la confluenza del Sarca di Val di Genova con quello di Campiglio, [...] m.) sulla sinistra della valle, oltre Fisto e Bocenago, già ricordati: Massimeno (861 m.), Giustino (770 m.), Vadaione e Pinzolo (770 m., 1390 ab.), capoluogo del comune omonimo, il centro principale che sorge dove la Rendena si biforca formando le ... Leggi Tutto

Strembo

Enciclopedia on line

Strembo Comune della prov. di Trento (38,2 km2 con 520 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Val Rendena, a 714 m s.l.m. a destra del Sarca, sulla strada che unisce Tione a Pinzolo. Località di villeggiatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VAL RENDENA – PINZOLO – TRENTO – SARCA – TIONE

Genova, Val

Enciclopedia on line

Valle del Trentino occidentale, lunga 17,5 km, che separa il gruppo dell’Adamello da quello della Presanella. È percorsa dal torrente Sarca di Genova, che vi forma grandiose cascate. Vi sono solo dimore [...] temporanee per il periodo del pascolo. È percorsa da una strada che collega Pinzolo a Bedole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SARCA DI GENOVA – PRESANELLA – TRENTINO – PINZOLO
1 2 3
Vocabolario
montagnaterapia
montagnaterapia s. f. Terapia basata sul rapporto che si stabilisce tra l’essere umano e la montagna, al fine di ricostituire l’equilibrio psicofisico. ◆ Questo approccio integrato all’ambiente alpino e alla sua influenza sulla psiche viene...
albergopoli1
albergopoli1 s. f. Area di massiccio insediamento di strutture alberghiere. ◆Altopiano della Paganella? Da dove è scappata persino la Sat? La triste, grigia e anonima albergopoli? Ma davvero c’è gente che ci va ancora? (post anonimo, Adige.it,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali