L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] (Paolo Sarpi, Istoria del Concilio tridentino)
b. Mi pare un burattino fatto di un legname molto asciutto (Collodi, Le avventure di Pinocchio)
c. Fino a poco tempo fa il Belgio mostrava al mondo il suo volto per bene e di Bruxelles si parlava ...
Leggi Tutto
Battiston, Giuseppe. - Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Udine 1968). Dopo gli inizi in teatro (Premio Ubu 1986 come migliore attore non protagonista per Petito Strenge), nel 1993 [...] , 2018), S. Spada (Hotel Gagarin, 2018), Padovan (Il grande passo, 2019), R. Ravello (Per il tuo bene, 2020), R. Zemeckis (Pinocchio, 2022), R. De Maria (Il Principe di Roma, 2022), E. Mazzacurati (Billy, 2023), E. Leo e M. Bruno (I peggiori giorni ...
Leggi Tutto
Fonte, Marcello. – Attore e regista italiano (n. Melito di Porto Salvo 1978). Assecondando una vocazione artistica che lo ha spinto fin dall’infanzia a suonare nel Complesso bandistico Religione e patria [...] argento come miglior attore protagonista, e ha vinto lo European Film Awards come miglior attore, Vivere (2019) di F. Archibugi, Pinocchio (2019) di Garrone, Aspromonte - La terra degli ultimi (2019) di M. Calopresti e Il sesso degli angeli (2022) di ...
Leggi Tutto
Editore italiano (Bergamo 1898 - Alpignano 1968), figlio di Cesare; fondò a Parigi (1938) l'omonima casa editrice. Allievo del tipografo Maurice Darantière, dal quale ricevette i torchi della stamperia; [...] , Sonetti (1988); Leonardo da Vinci, Codice sul volo degli uccelli (a cura di L. Firpo, 1991); C. Collodi, Le avventure di Pinocchio (con disegni di C. Chiostri, 1994); Giamīl al-‛Udhrī, Canzoniere (1995); J.-P. Rosnay, Ab imo pectore (1996). ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] un burattino che gli faccia compagnia: sa che basterà solo un po' di fantasia per dare vita a Pinocchio. Figurarsi la sorpresa quando Pinocchio inizia a canzonarlo e a fargli la linguaccia, come un bambino in carne e ossa! E che bello spavento ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] della terra dove è nato: la Svezia.
Grazie a loro, alla fine del viaggio i due personaggi non sono più gli stessi. Pinocchio è finalmente un bambino in carne e ossa e Nils ha rotto l'incantesimo che lo aveva rimpicciolito: entrambi sono diventati più ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] la terribile balena Moby Dick, che si è presa la sua gamba. E alla fine sarà lei a vincere. Anche il povero Pinocchio, partito in cerca del papà, si imbatte in un'orribile creatura marina. Per paura di essere divorato, il burattino comincia a nuotare ...
Leggi Tutto
Testimonianze - I fratelli Marx
Gianni Celati
I fratelli Marx
Le maschere che li hanno resi celebri, quelle di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, sono state spesso paragonate alle maschere della Commedia [...] vestiti addosso agli altri, e sconvolge la serietà della vita normale adulta. Chico, con un cappelluccio simile a quello di Pinocchio, la giacca troppo corta e stretta, le camicie di cattivo gusto, il virtuosismo da pianista di strada, è la maschera ...
Leggi Tutto
fate
Ermanno Detti
Dee amiche, ma anche capricciose
Le fate sono figure fantastiche, create dalle popolazioni primitive per spiegare le forze della natura e per stabilire un contatto con spiriti capaci [...] dai pericoli della strada. Un esempio è la Fata Turchina di Pinocchio che segue il burattino come una mamma: lo aiuta, lo fate sono attribuite caratteristiche diverse: la Fata Turchina di Pinocchio è una bellissima fata, snella ed elegante, vestita di ...
Leggi Tutto
Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] in poi Geppetto non si sentirà più solo e questo gli basta.
Ma prima che Geppetto prendesse pialla e scalpello, l'anima di Pinocchio c'era o non c'era in quel pezzo di legno? Sentiamo cosa racconta a questo proposito una fiaba del popolo africano dei ...
Leggi Tutto
pinocchio
pinòcchio s. m. [der. di pino]. – Altro nome del pinolo, frequente in passato, oggi di uso raro: uno di quei castagnacci rotondi, zeppi di pinocchi e di zibibbo (D’Annunzio). ◆ Dim. pinocchino, pinocchiétto.
Pinocchio
Pinòcchio. – Nome del protagonista di un famoso libro per ragazzi, Avventure di P.: storia di un burattino (1883) di Collodi (Carlo Lorenzini), un burattino ricavato da un tronco di legno, che fugge dalla casa del falegname che l’ha...