I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] Grotta delPino vicino maggiore rilevanza quello di Delfi, più legato alle città del Peloponneso). Protagonisti del santuari greci.
Sullasponda dell’Alfeo, entro dalla tradizione mitica in Sicilia, in un lago vicino Enna o, secondo altre fonti, ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] maggiori informazioni sull ricavati da corteccia di pino (Hohen Vieheln, Nižnee seguendo la sponda settentrionale del Mediterraneo, per raggiungere verso la metà del VI millennio lo Wadi Howar, che dal Lago Ciad, attraverso il deserto occidentale ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] sulla comprensione del principio per cui una maggiore la betulla, il tiglio e il pino) e la possibilità di lavorarla con spesso di 'bonifiche' lungo la sponda, volte a consolidare il terreno della solidità del fondo melmoso dellago.
Situazioni ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] più importante dell'area è Shizhaishan sul Lago Dian, posta su un alto terrazzo di maggiori dimensioni è quello di Banteay Prei Nokor, sullasponda sinistra del offerte comprendeva, anche, resina di pino, usata probabilmente per l'illuminazione e ...
Leggi Tutto
GRISETTI, Pietro
Emanuele Pigni
Nacque a Salò, sullasponda bresciana dellago di Garda, il 25 ott. 1779 da Domenico, commerciante e industriale tessile. Il 1° ag. 1797 - mentre Salò era occupata dai [...] italiani, aggiunto allo stato maggioredel genio, e Grisetti Pietro, essere stato fatto prigioniero in Istria e rilasciato sulla parola - passò a Mantova per essere il congedo. Tuttavia, su proposta del generale Pino, il 27 giugno 1814 egli fu ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] del massiccio a getto e del rivestimento in pietra da taglio scompaia del tutto.
L'architettura gotica è realizzata quasi esclusivamente con pietrame squadrato sulle quattro facce. I piani di posa sono condotti con la maggiore di sponda costruito Pino ...
Leggi Tutto