• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [49]
Zoologia [27]
Sistematica e zoonimi [11]
Medicina [7]
Biologia [6]
Geografia [6]
Anatomia [5]
Temi generali [4]
Ecologia animale e zoogeografia [4]
Storia [4]
Etologia [4]

Pinnipedi

Enciclopedia on line

Superfamiglia di Mammiferi Carnivori Caniformi suddivisa nelle famiglie Otaridi, Odobenidi, Focidi (v. fig.). Di dimensioni medie e grandi, hanno forme adattate alla vita acquatica: testa piccola, muso breve, narici chiudibili, padiglione dell’orecchio ridotto o assente e meato uditivo chiudibile durante il nuoto; occhio grande; arti trasformati in pinne, gli anteriori atti alla propulsione, i posteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FILOGENETICI – GRANDI LAGHI – ODOBENIDI – MUSTELIDI – CANIFORMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pinnipedi (2)
Mostra Tutti

Odobenidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Carnivori Pinnipedi comprendente il solo tricheco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PINNIPEDI – TRICHECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Odobenidi (2)
Mostra Tutti

Alichero

Enciclopedia on line

Genere di Pinnipedi della famiglia Focidi, diffuso nell’Atlantico settentrionale e rappresentato da un’unica specie: l’ a. grigio o foca grigia (Halichoerus grypus). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: FOCA GRIGIA – PINNIPEDI – ATLANTICO – FOCIDI – SPECIE

callorino

Enciclopedia on line

Genere di Carnivori Pinnipedi Otaridi. Comprendente la sola specie Callorhinus ursinus, diffuso nel Pacifico settentrionale. Questa otaria effettua lunghe migrazioni (fino a 10.000 km annui) ed è stata [...] cacciata in maniera indiscriminata, tanto da rischiare l’estinzione. L’applicazione di misure protettive, ha permesso una forte ripresa della popolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESTINZIONE – PINNIPEDI – OTARIDI – SPECIE

otaria

Enciclopedia on line

Nome comune dei Mammieri Carnivori Pinnipedi rappresentanti della famiglia Otaridi, diffusi negli oceani Pacifico e Atlantico, sia in acque polari sia temperate o tropicali. Adattati al nuoto, hanno corpo [...] slanciato, arti anteriori e posteriori trasformati in natatorie, ciascuna dotata di 5 dita unite tra loro da una robusta membrana cartilaginea (gli arti posteriori, a differenza dei Focidi, sono rivolti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CALIFORNIA – PINNIPEDI – PATAGONIA – OTARIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su otaria (1)
Mostra Tutti

Fere

Enciclopedia on line

Grandordine di Mammiferi comprendente gli ordini Carnivori e Pinnipedi (quest’ultimo incluso da alcuni autori come sottordine nei Carnivori). Altri autori includono nelle F. anche l’ordine Folidoti, in [...] ad altri gruppi estinti (Deltateri, Miacidi ecc.) ha segnato il passaggio da una condizione insettivora, conservata attualmente negli Insettivori, a una più propriamente carnivora. Per la sistematica e filogenesi di Carnivori e Pinnipedi ➔ Pinnipedi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INSETTIVORA – INSETTIVORI – CREODONTI – PINNIPEDI – MAMMIFERI

pinna

Enciclopedia on line

Zoologia Ciascuna delle appendici del corpo dei Pesci (e dei Pinnipedi), che provvedono al movimento, contribuendo alla funzione stabilizzatrice dell’animale in acqua. Nei Mammiferi, porzione visibile [...] dell’orecchio esterno, sorretta da cartilagine e che può essere mossa in varie direzioni da muscoli (detta anche auricola); la p. ha particolare sviluppo nelle scimmie Cebidi. Nei Pesci si hanno, in generale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – PETROMIZONTIFORMI – TARTARUGHE MARINE – SCHELETRO ASSILE – ELASMOBRANCHI

foca

Enciclopedia on line

Nome comune dei rappresentanti della famiglia Focidi, Mammiferi Carnivori un tempo ascritti al sottordine Pinnipedi (➔); in classificazioni più recenti inclusi nel sottordine Caniformi. Adattate alla vita [...] acquatica, le f. hanno corpo cilindrico, affusolato alle estremità, rivestito da uno spesso pannicolo adiposo sottocutaneo che impedisce la dispersione del calore interno e ne diminuisce il peso specifico; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GRANDI LAGHI – MAR CASPIO – ELEFANTINA – CEFALOPODI – ESTINZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su foca (1)
Mostra Tutti

Fissipedi

Enciclopedia on line

Sottordine di Carnivori non più in uso; riuniva gran parte delle famiglie, in contrapposizione ai Pinnipedi, comprendenti Odobenidi, Otaridi e Focidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ODOBENIDI – PINNIPEDI – OTARIDI – FOCIDI

natatoia

Enciclopedia on line

Organo che, battendo l’acqua come un remo, serve al nuoto. Comunemente si chiamano n. gli arti trasformati dei Mammiferi acquatici (Cetacei, Pinnipedi) e particolari appendici di alcuni Crostacei. Nei [...] o 5, più lunghe, sono fornite di numerose falangi che costituiscono l’impalcatura di un organo a forma di pinna. Nei Pinnipedi si ha uno spiccato accorciamento delle ossa del braccio e dell’avambraccio e un grande sviluppo delle ossa della mano e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: AVAMBRACCIO – PINNIPEDI – CROSTACEI – TEGUMENTO – MAMMIFERI
1 2 3
Vocabolario
pinnìpedi
pinnipedi pinnìpedi s. m. pl. [lat. scient. Pinnipedia, comp. del lat. class. pinna «penna» (qui col sign. di «pinna») e pes pedis «piede»]. – Sottordine di mammiferi carnivori di dimensioni medie o grandi (otarie, foche, ecc.), con particolari...
carnìvori
carnivori carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi (per es., la foca). I fissipedi, diffusi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali