IPPOCAMPO (dal gr. ἱππόκαμπος, da ἵππος "cavallo" e κάμπος "mostro marino"; nome italiano cavalluccio marino; fr. cheval de mer; sp. caballito de mar; ted. Seepferdchen; ingl. sea-horse)
Decio Vinciguerra
Genere [...] cavallo. La testa, il corpo e la coda sono rivestiti di piastre ossee disposte ad anelli e fornite di tubercoli. Pinne pettorali corte e larghe; dorsale di media lunghezza opposta all'anale che è assai piccola o può mancare; codale assente. Apertura ...
Leggi Tutto
Genere di pesci ossei istituito da De Kay nel 1842, sul quale Tellenkampf fondò la famiglia Heteropygii, ora denominata Amblyopsidae e riferita al sottordine Haplomi di T. Regan. Non se ne conosce che [...] giugulare dell'ano in prossimità delle fessure branchiali. Vi appartengono altri due generi pure dell'America settentrionale: Typhlichthys, simile all'Amblyopsis, ma privo di pinne ventrali e Chologaster, con occhi piccoli, ma bene sviluppati. ...
Leggi Tutto
siluri e pesci gatto
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci con i baffi
L’ordine dei Siluriformi comprende numerose famiglie di pesci predatori che vivono nelle acque dolci, soprattutto nei paesi tropicali. Tali [...] dal corpo scuro, quasi nero, dorsalmente appiattito e corazzato, grazie alla presenza di piastre ossee. Possiedono una pinna dorsale anteriore ben sviluppata ma sono privi di quella posteriore. Come i Callittidi possiedono una bocca rivolta in basso ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108)
Giulio Krall
Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate.
Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] Sperry (cfr. App. II, 11, p. 1111), tanto nella marina militare quanto in quella mercantile. Si tratta di vere e proprie pinne ad alette disposte in corrispondenza al ginocchio lungo le fiancate della nave (1, 2 coppie e anche più se occorre) alle ...
Leggi Tutto
PLEURONETTIDI (lat. scient. Pleuronectidae; dal gr. πλεῦρον "lato" e νέκτης "natante", fr. pleuronectides; sp. pleuronectidos; ingl. flat fishes, ted. Plattfische)
Decio Vinciguerra
Famiglia di Pesci [...] di un lato emigra gradatamente verso l'altro. Se la pinna dorsale non si estende sino alla regione frontale, l' , passando tra l'orlo frontale e i tessuti che sostengono la pinna, dà l'impressione, come erroneamente fu da alcuni ritenuto, di ...
Leggi Tutto
Questa specie fu denominata da Linneo Clupea encrasicholm, adottando come nome specifico quello di ἐγκρασίχολος, col quale gli antichi ittiologi greci la indicavano. Cuvier poi nel 1817 stabilì per essa [...] , che è allungato e scarsamente protrattile. Esistono piccoli denti sulla mascella, sul vomere e sulle ossa palatine e pterigoidee. Le pinne dorsale e anale non sono molto lunghe, e la prima è collocata notevolmente più avanti dell'altra. Il ventre è ...
Leggi Tutto
LOFOBRANCHI (da λόϕος "ciuffo" e βράγχος "branchia", lat. scient. Lophobranchii)
Decio Vinciguerra
Ordine di Pesci ossei istituito dal Cuvier, caratterizzato dalla forma delle branchie, le quali invece [...] un solo genere, Solenostomus con 3 o 4 specie degli Oceani Pacifico e Indiano, di statura piuttosto piccola, con due pinne dorsali, ventrali con sette raggi, apertura branchiale ampia e placche ossee stellate.
La seconda è la più numerosa, con poco ...
Leggi Tutto
ITTIOLOGIA (dal gr. ἰχϑύς "pesce" e λόγος "discorso")
Decio Vinciguerra
È quella parte della zoologia (v.) che studia i pesci, la loro forma, struttura e organizzazione, nonché le abitudini, il modo [...] in classi e ordini, basati sui caratteri del loro scheletro, sulla forma del corpo, la struttura e il numero delle pinne.
Fondatore dell'ittiologia moderna è lo svedese Pietro Artedi, con l'opera pubblicata postuma nel 1738. Distribuì i pesci in ...
Leggi Tutto
Genere di pesci stabilito da Linneo per una specie sola Amia calva, propria dei fiumi e laghi della regione centrale e meridionale dell'America del Nord. Esso appartiene all'ordine degli Olostei, caratterizzati [...] lunghezza di 60 centimetri circa; i maschi non oltrepassano i 45 centimetri, e presentano alla parte superiore della base della pinna codale una macchia nera con margine color arancio. È un pesce molto vorace, che si nutre di piccoli pesci, crostacei ...
Leggi Tutto
PINNIDI (lat. scient. Pinnidae Meek.)
Carlo Piersanti
Famiglia di Molluschi Eulamellibranchi dimiarî (sottordine Ostreacea), che comprende specie munite d'una conchiglia grande (talora 70 cm.), allungata, [...] (del Giurassico e del Cretacico), Atrina Gray (del Carbonico); e l'importante genere Pinna L., rappresentato nel Mediterraneo da due specie (Pinna pectinata L. e Pinna nobilis L.), che vivono sui fondi sabbiosi, a diverse profondità (non oltre i 100 ...
Leggi Tutto
pinna1
pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono al movimento, contribuendo anche alla...
pinna2
pinna2 s. f. [lat. scient. Pinna, dal lat. class. pinna: v. pinna1]. – Genere di molluschi bivalvi della famiglia pinnidi, largamente diffusi in tutti i mari caldi e temperati, presenti anche nei mari italiani; la specie Pinna nobilis,...