Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La musica ha sempre avuto un’“immagine”; dalle locandine del rock delle origini ai sofisticati [...] che è una miscela fra le due, in chiave nouveau réalisme: Hipgnosis e la sua storica collaborazione con i PinkFloyd. Nell’orizzonte del glam appare una logica di estetica globale e di coordinazione stilistica che ovviamente trova conferme sulla ...
Leggi Tutto
Mari, Michele
Mari, Michele. – Scrittore e filologo (n. Milano 1955). Figlio di Enzo (designer e artista), insegna letteratura italiana all’Università degli studi di Milano. Ricorrono nella sua narrativa [...] Wright, Nick Mason e dei due grandi amici e rivali, Syd Barrett e David Gilmour, il quinto componente dei PinkFloyd. Fantasmagonia (2012) riunisce racconti che ruotano attorno alle tematiche care al gotico e all'horror. Da menzionare anche la ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] che dormono all’aperto in sacco a pelo (1986) e dopo l’arrivo di 200.000 giovani per il concerto dei PinkFloyd in occasione della festa del Redentore (1989)(207).
A Venezia si usano certe autodifese: si parla il dialetto per farsi riconoscere ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] del sistema del consumo musicale. Ed ecco che rientrano sul palco per esibirsi dal vivo le vecchie glorie del rock anni Sessanta, dai PinkFloyd ai Rolling Stones ai Led Zeppelin; i tour si moltiplicano e gli U2 si fanno filmare in 3D per il mercato ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] cinese e le tante citazioni di quella occidentale, dalla musica alla letteratura. La scrittrice riporta i testi delle canzoni dei PinkFloyd e dei Doors (ma concede spazio anche alle canzoni dei gruppi grunge cinesi, come gli Eclissi di luna), cita i ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] come Mick Rock (pensiamo ai ritratti di David Bowie). Lo studio Hipgnosis e la loro storica collaborazione con i PinkFloyd sono una miscela fra illustrazione e fotografia in chiave nouveau réalisme. Nell’orizzonte del glam appare una logica di ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] De Gregori Il bandito e il campione (1993 dedicata al famoso ciclista Costante Girardengo), i Queen Bicycle race (1978). I PinkFloyd, nell'album Meddle (1971), inserirono You'll never walk alone, nella quale si sente chiaramente un coro da stadio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il discorso sui rapporti tra moda e rock ha spesso inteso la prima come sinonimo di [...] da Elly e Irene. Quando eravamo stanchi, ecco che arrivava Leader of the Pack delle Shangri-Las”. Nella psichedelica Swinging London dei PinkFloyd le boutique di culto sono Granny Takes a Trip, I Was Lord Kitchener’s Valet e Lord John. Il cambio di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] feconda, avviando la “Scuola di Canterbury”. A Londra, invece, suscitano particolare scalpore le performance avant-gard beat dei PinkFloyd all’UFO Club, dove si esibisce anche il gruppo più importante di Canterbury, i Soft Machine, fondati tra gli ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] opera rock che ha segnato il ritorno cinematografico del grande gruppo inglese dieci anni dopo il film-concerto PinkFloyd à Pompei (1972; PinkFloyd a Pompei) di Adrian Maben; da Stop making sense (1984), altro film-concerto, ben diretto da Jonathan ...
Leggi Tutto