Gruppo rock inglese. Inizialmente guidati dal chitarrista Syd Barrett (1946-2006), ritiratosi (1968) per instabilità psichica, quindi dal bassista Roger Waters (n. 1943) e infine dal chitarrista David Gilmour (n. 1946), con Richard Wright (1945-2008) alle tastiere e Nick Mason (n. 1943) alla batteria, i P.F. lanciarono nel 1967 in Europa la musica psichedelica, propugnata attraverso sonorità ipnotiche ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense (Londra 1944 - ivi 2020). Proveniente dalla pubblicità televisiva, ha diretto i cortometraggi Our Cissy (1974) e [...] internazionale. Nel corso della sua carriera ha dato vita a diverse forme del genere musical: Fame (Saranno famosi, 1980), PinkFloyd. The wall (1982, film-rock basato sui testi dell'album del celebre gruppo musicale), The commitments (1991), Evita ...
Leggi Tutto
Nome con il quale è conosciuto il cantante irlandese Sir Robert Frederick Zenon, o Xenon, Geldof (n. Dún Laoghaire, Dublino, 1951). Avviatosi, senza successo, al giornalismo musicale, nel 1977 fondò a [...] don't like mondays. Nel 1982 G. partecipò al film musicale The Wall di Alan Parker, tratto dall'omonimo album dei PinkFloyd. Dalla metà degli anni Ottanta iniziò la propria attività umanitaria e solidale con l'Africa. Nel 1984, insieme alle voci più ...
Leggi Tutto
Cantante e autrice britannica (n. Bexleyheath, Kent, 1958). Scoperta giovanissima dal chitarrista dei PinkFloyd, D. Gilmour, dopo un'infanzia ricca di esperienze musicali (ha studiato violino e piano, [...] danza classica e mimo, e ha suonato musica tradizionale inglese e irlandese con i fratelli), ha conosciuto il successo con la canzone Wuthering heights (1978), seguita lo stesso anno dagli album The kick ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico britannico (Bury St Edmunds, Suffolk, 1942 - ivi 2014). Dopo una formazione teatrale, esordì nel cinema con Up the front (1972), affermandosi negli anni Ottanta del Novecento per [...] le sue interpretazioni, spesso di grande spessore, in film di registi tra i più noti: PinkFloyd the Wall (1982) di A. Parker; The honorary consul (1983); The Cotton Club (1984, di F.F. Coppola); Mona Lisa (1986) di N. Jordan (per cui ha vinto il ...
Leggi Tutto
Chitarrista, cantante e compositore inglese (n. Cambridge 1946). Nel 1967 viene chiamato ad affiancare Syd Barrett, chitarrista del gruppo rock dei PinkFloyd, per poi sostituirlo definitivamente. Con [...] wall (1979), fino al più recente The division bell (1994), G. ha contribuito all'affermazione e al successo dei PinkFloyd. Come solista ha collaborato con artisti del calibro di Kate Bush (della quale è stato scopritore e produttore), Bryan Ferry ...
Leggi Tutto
Waters, Roger. - Cantante e compositore inglese (n. Great Bookham 1943). Dopo aver guidato i PinkFloyd negli anni Settanta del Novecento, influenzando i successivi sviluppi del rock progressivo, ha proseguito [...] la carriera solista con spettacolari esibizioni live e album solisti quali Radio K.A.O.S. (1987), Amused to death (1992), l'opera rock Ça ira (2005) e Is this the life we really want? (2017) e Us and ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] della società del benessere volano in un blu astratto, kleiniano (nel senso di Yves Klein), sospesi sulla musica rarefatta dei PinkFloyd, ripresi con macchine high speed a 2500, 3000 fotogrammi al secondo. Ma non è che un sogno e Daria deve ...
Leggi Tutto
Gégauff, Paul
Serafino Murri
Sceneggiatore francese, nato a Blötsheim Haut-Rhin (Alsazia) il 10 agosto 1922 e morto a Gjøvik (Norvegia) il 24 dicembre 1983. Nel corso del lungo connubio artistico con [...] e attore di Rohmer, Barbet Schroeder: opera incentrata su una spirale di sesso e droga e scandita dalle musiche dei PinkFloyd, costituisce un caposaldo dell'ondata psichedelica. Scrisse poi due film dallo scarso mordente ma con un ottimo cast: con ...
Leggi Tutto