telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] porzioni diverse dello stesso spettro, come avviene nella ADSL) sia con multiplazione a divisione di tempo, denominata anche ping-pong, in cui la trasmissione avviene alternativamente dalla rete all’utente e viceversa. Il segnale a larga banda così ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] il quale fondò una nuova società, oggi famosissima: l’Atari, la quale lanciò una versione elettronica del ping-pong, denominata Pong, che ebbe subito grande successo. Nel 1978 si realizzò il vero lancio commerciale dei videogames, con Space Invaders ...
Leggi Tutto
〈pinġ pònġ〉 s. m. [è propr. la locuz. ingl. ping-pong 〈piṅ pòṅ〉, di origine onomatopeica, coniata sul modello di ding-dong, equivalente dell’ital. din don]. – 1. Nome con cui viene comunem. indicato il gioco detto propriam. tennis da tavolo...
tavolo
tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché in usi generici come un prezioso t....