ALBERTELLI, Pilo
**
Nacque a Parma il 30 sett. 1907 da Guido, deputato socialista. Trasferitosi a Roma con il padre, che aveva potuto sottrarsi a stento alla violenza dei fascisti parmensi, fu discepolo [...] dell'educazione, in Cultura magistrale, Enciclopedia dei maestri, Milano 1939. Lasciò inoltre alcuni lavori inediti.
Bibl.: Scritti di L. Albertelli, G. Calogero, M. Del Viscovo, C. Bandi, I. Carini, nel vol. P. A., Roma 1945, a cura del Partito ...
Leggi Tutto
MANGIONE, Lucette [Luce d’Eramo]
Paola Villani
Nacque il 17 giugno 1925 a Reims, da Publio e Maria Concetta Straccamore. Il padre, ingegnere ma anche pittore, dopo l’impegno come pilota nella prima [...] di Alatri prima di trasferirsi con la famiglia a Roma e terminare gli studi presso il liceo Umberto I (oggi «PiloAlbertelli»).
Nel 1942 iniziò a frequentare la facoltà di lettere dell’Università di Padova e il Gruppo universitario fascista (GUF ...
Leggi Tutto
INGRAO, Pietro
Albertina Vittoria
Le origini e l'antifascismo
Nacque a Lenola (oggi provincia di Latina) il 30 marzo 1915 da Francesco Renato, impiegato comunale, vicino ai socialisti riformisti, e [...] al Liceo classico di Formia e cominciò ad appassionarsi di letteratura. Tra i suoi insegnanti ebbe Gioacchino Gesmundo e PiloAlbertelli, entrambi caduti nell’eccidio delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944), che influenzarono la sua formazione e l ...
Leggi Tutto
SCOLA, Ettore
Stefano Della Casa
– Nacque a Trevico (Avellino) il 10 maggio 1931, da Giuseppe e da Adelaide Pentimalli; entrambi i genitori avevano avuto in precedenza esperienze come attori teatrali.
Tra [...] i testi di Montesquieu. Con la famiglia si trasferì ben presto a Roma nel quartiere Esquilino, frequentando il liceo PiloAlbertelli e diventando famoso tra i compagni di scuola per la rapidità con la quale eseguiva i compiti in classe. Quando ...
Leggi Tutto
SICILIANO, Enzo (Vincenzo). – Nacque a Roma il 27 maggio 1934, secondogenito (la sorella Tina era nata nel 1925)
Raffaele Manica
di Natale e di Giuseppina Jenzi.
La famiglia paterna era di fittavoli, [...] primi mesi del 1946, andò ad abitare in via Taranto 178.
Siciliano venne iscritto al ginnasio-liceo Umberto I (oggi PiloAlbertelli), presso S. Maria Maggiore. All’esame di quinta ginnasio venne rimandato in italiano e a settembre bocciato. Il padre ...
Leggi Tutto
PETRUCCIOLI, Sergio
Raffaella Catini
PETRUCCIOLI, Sergio. – Nacque a Terni il 31 luglio 1945, secondo di tre figli, da Ilvet, tecnico presso le Ferrovie dello Stato, e da Iole Fabbri. Il nonno paterno, [...] tredici anni, quindi si trasferì con la famiglia a Roma.
Dopo la maturità classica, conseguita nel 1963 al liceo PiloAlbertelli, si iscrisse alla facoltà di architettura di Roma in concomitanza con l’inizio di un periodo di grande fermento durante ...
Leggi Tutto