Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] mischino/a, lagnusia, santu ca non suda, babbo/a e babbiari. Tra i modi di dire: purtarisi a testa, tri pila avi u poccu u poccu avi tri pila, dunni ci chiovi ci sciddica, acqua davanti e ventu darreri, un patri nostru e un santiuni, e su ci quagghia ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] , voltsecondo, nonché i sintagmi arco voltaico, catena voltaica, cella voltaica, coppia voltaica, effetto Volta, elemento voltaico, pila di Volta, pistola di Volta, potenziale Volta, serie voltaica, ecc. Una lista ancora più consistente presenta a mo ...
Leggi Tutto
pila
s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti e quelli accidentali causati dal transito...
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Chimica e fisica
Dispositivo generatore di corrente elettrica per trasformazione di energia chimica.
La p. di Volta
La prima p. fu ideata e costruita da A. Volta, che ne dette notizia alla Royal...
stack In informatica, tipo di lista, detta lineare, con elementi totalmente ordinati (➔ dato) i cui elementi sono inseriti e cancellati alla stessa estremità. Per descrivere questa struttura dati, si può supporre che ogni dato sia scritto su...