• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
554 risultati
Tutti i risultati [554]
Fisica [137]
Biografie [93]
Chimica [77]
Elettrologia [53]
Arti visive [48]
Ingegneria [48]
Temi generali [45]
Storia della fisica [42]
Matematica [32]
Chimica fisica [27]

semielemento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semielemento semieleménto [Comp. di semi- e elemento] [CHF] S. voltaico: ciascuno dei due elettrodi, incluso l'elettrolito a contatto immediato, che costituiscono una pila chimica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

Computazione, teoria della

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Computazione, teoria della Fabrizio Luccio La necessità del calcolo, pur riconosciuta dall'uomo in tutte le epoche storiche, ha condotto solo in tempi relativamente recenti a una sistemazione teorica [...] di sette entità (S,Σ,Π,s′,p′,F,∂) ove: S è un insieme finito di stati; Σ è l'alfabeto d'ingresso; Π è l'alfabeto della pila; s′∈S è lo stato iniziale; p′∈Π è il carattere iniziale; F⊆S è l'insieme di stati finali; ∂ è una funzione di transizione da S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: CALCOLO DEI PREDICATI DEL PRIMO ORDINE – LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – RICORSIVAMENTE ENUMERABILE – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – TEOREMA DI INCOMPLETEZZA

Bonifazio

Enciclopedia Dantesca (1970)

Bonifazio (Fieschi) Eugenio Chiarini Espia il peccato di gola nel penultimo girone del sacro monte (Pg XXIV 28-30) con Ubaldin da la Pila e molti altri. Il poeta lo fissa nell'atto di masticar a vuoto [...] , è vero, discordano chiosatori, biografi, cronisti, facendo, di B., gli uni un figlio di Ubaldino o Ugolino della Pila (Lana, Pietro, Buti, Anonimo fiorentino, Vellutello), altri un genovese (particolarmente i ravennati Fabri e S. Pasolini), altri ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA ECCLESIASTICA – ARCIVESCOVO DI RAVENNA – FRANCESCA DA RIMINI – SALIMBENE DE ADAM – CITTÀ DI CASTELLO

ANTIBECCO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Termine di architettura, derivato dal francese avant-bec, che indica lo sperone che nella parte anteriore - a monte - di una pila da ponte funziona da partiacqua restringendo gradatamente la sezione [...] libera del fiume sino a quella corrispondente alle arcate: esso serve ad evitare gli urti e i rigurgiti derivanti da una variazione di sezione troppo brusca. La parte superiore dell'antibecco è ricoperta ... Leggi Tutto
TAGS: TRIANGOLO RETTANGOLO – PARIGI – RIMINI – CAPUA – ROMA

Carlisle, Sir Anthony

Enciclopedia on line

Carlisle, Sir Anthony Medico e chimico inglese (Stillington 1768 - Londra 1840); è ricordato per aver realizzato, con W. Nich olson, la dissociazione dell'acqua (1800) a mezzo della pila di Volta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTHONY CARLISLE

Paris, Dominik

Enciclopedia on line

Paris, Dominik Paris, Dominik. -  Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] campione italiano assoluto di Supergigante nel 2009 a Passo San Pellegrino. Ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo nel 2008 e si è segnalato per la prima volta a livello internazionale alle Olimpiadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSO SAN PELLEGRINO – SUPERGIGANTE – KITZBÜHEL – VANCOUVER – CHAMONIX

elettrochimica

Enciclopedia on line

Parte della chimica fisica che tratta dei processi di trasformazione dell’energia chimica in energia elettrica e viceversa, e quindi si occupa in particolare delle reazioni chimiche che provocano un movimento [...] chimica del sistema si trasforma in energia elettrica, come avviene nelle pile e negli accumulatori. Un esempio tipico è la pila di Daniell costituita da un catodo di zinco a contatto con una soluzione di ZnSO4, separato mediante un setto da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – INTENSITÀ DI CORRENTE – CELLA ELETTROLITICA – ELETTROMETALLURGIA – GRAMMO-EQUIVALENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettrochimica (6)
Mostra Tutti

radiometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiometro radiòmetro [Comp. di radio- nel signif. generico e -metro] [MTR] Strumento atto alla misurazione di energia raggiante: così il disco di Rayleigh, la pila termoelettrica, il bolometro costituiscono [...] altrettanti esempi di r., rispettiv. acustico, termico, integrale (atto cioè a misurazioni nell'intero campo delle radiazioni elettromagnetiche). ◆ [MTR] R. assoluto: particolare tipo di bolometro tarabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radiometro (2)
Mostra Tutti

ELETTRICHE, MISURE

Enciclopedia Italiana (1932)

. Le misure elettriche che più di frequente occorre compiere nei laboratorî di fisica riguardano la determinazione dell'intensità di correnti elettriche, della resistenza o della conducibilità elettrica [...] 4 resistenze R1, R2, R e x (l'incognita) collegate fra di loro a quadrilatero (fig. 16). Tra i vertici A e B è inserita una pila E con l'interruttore a tasto Tp; tra i vertici C e D un galvanometro G, pure con un interruttore Tg. Se i valori delle 4 ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – DIFFERENZA DI POTENZIALE – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA – INTENSITÀ DI CORRENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRICHE, MISURE (5)
Mostra Tutti

termoconvertitore

Enciclopedia on line

Dispositivo atto a convertire energia termica in energia di altro tipo, o viceversa. T. elettrico Dispositivo per convertire energia termica in energia elettrica (per es., una pila termoelettrica). Trasduttore [...] termoelettrico, che fa corrispondere un segnale elettrico in uscita a un segnale termico in ingresso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – TRASDUTTORE – PILA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
pila
pila s. f. [lat. pīla «pilastro; mortaio»]. – 1. Struttura portante verticale che sorregge due arcate o travate contigue di un ponte, mediante la quale si trasmettono al terreno i carichi permanenti e quelli accidentali causati dal transito...
pilào
pilao pilào (o pilàu). – Adattamento del pers. pilau, meno com. dell’adattam. fr. pilaf, forma usata anche in Italia (v. pilaf).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali