Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
L'A. muove i primi passi nel nuovo millennio con un pesante fardello d'instabilità politica, che in molte zone intralcia lo sviluppo e la crescita civile. [...] africane continuano a esibire una marcata debolezza di fondo. Anche se nei primi anni del Duemila le medie d'incremento del PIL si sono collocate intorno al 2-4% annuo, in molti casi hanno a malapena coperto la parallela crescita del contingente ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] la datazione con i sufeti e una persona che si definisce sufes. Il testo latino recita: Iddib[a]le Arinis f(ilio) [Pil]one(?) [et Ammicare? A]nnobalis [f(ilio) ...]on[.. su]fetib(us), mentre così per la persona che si definisce sufeta: Annobal ...
Leggi Tutto
pilano
s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere pilatim (in colonne), secondo altri...