Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] raddoppiare nel 2024. L’elemento centrale di questa crescita è il turismo, che rappresenta oltre il 15% del PIL nazionale. Durante l’attuale gestione, sono state portate avanti numerose iniziative di supporto al settore per rilanciarlo dopo la ...
Leggi Tutto
Stando a un’indiscrezione del sito francese Intelligence Online il governo emiratino è alla ricerca di profili militari di alto livello secondo il modello della celebre legione straniera francese. Al momento [...] investimenti volti all’aggiornamento del proprio arsenale. Gli Emirati Arabi Uniti sono il sesto Paese al mondo per percentuale di PIL investito per la difesa, circa il 5,6%. Di questa spesa, circa il 15% è investito nell’approvvigionamento di ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] dall’1,2% al 2,6%, è stato evidente che uno dei fattori che hanno contribuito maggiormente al rafforzamento del PIL è stata la creazione di Desenrola Brasil, programma volto alla rinegoziazione del debito privato che era anche una delle promesse di ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] la dibattuta espressione traducibile come Felicità interna lorda (FIL) in luogo del più classico Prodotto interno lordo (PIL) per la misurazione del benessere.La felicità può dunque con ogni probabilità colorarsi di una sfumatura giuridica, sebbene ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] militare saudita è cresciuta del 4,3% nel 2023, arrivando a 75,8 miliardi di dollari, corrispondenti al 7,1% del PIL. Israele, seconda solo all'Arabia Saudita nella regione, ha visto la propria spesa militare aumentare del 24%, raggiungendo 27,5 ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] internazionali, una questione recentemente amplificata dal conflitto in Medio Oriente e dalle sanzioni imposte dagli Stati Uniti.Dal 2018, il PIL dei Paesi BRICS ha superato quello del G7 in termini di parità di potere d’acquisto (35% contro 30%), e ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] ha urgente bisogno di un’ancora di salvezza finanziaria a causa del suo debito pubblico, che si avvicina al 90% del PIL, ossia quasi 450 miliardi di dollari. Le sue scadenze sono la principale preoccupazione di un governo che ha ricevuto un’economia ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] di Biden traballa e l’avversario Trump ha già minacciato il mancato sostegno ai paesi che non spendono il 2% del Pil per la difesa. Entrando più nel dettaglio degli accordi Nato-Ucraina, gli Stati Uniti hanno annunciato l’arrivo di jet F16 ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] investitoriNonostante le misure drastiche, l'economia argentina ha mostrato segnali di ripresa. Nel terzo trimestre del 2024, il PIL è cresciuto del 3,9% rispetto al trimestre precedente, segnando l'uscita dalla recessione. Questo ha rafforzato la ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] detta delle autorità serbe, toccherebbero i 6 miliardi di euro e secondo le stime contribuirebbero ad un incremento del PIL nazionale pari addirittura al 16%. Tutti contenti, dunque? Non proprio, perché la scelta di Vučić è stata duramente contestata ...
Leggi Tutto
pilano
s. m. [dal lat. pilanus]. – Altro nome con cui venivano indicati i triarî (che nell’antico ordinamento militare romano erano schierati in terza fila), secondo alcuni per riferimento al loro procedere pilatim (in colonne), secondo altri...
deflatore del PIL
del PIL Rapporto tra PIL nominale, cioè espresso ai prezzi correnti, e PIL reale, cioè a prezzi costanti, ovvero ai prezzi di un anno assunto come base. Definendo yit la quantità del bene o del servizio i-esimo che entra...