• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
229 risultati
Tutti i risultati [2993]
Letteratura [229]
Biografie [1457]
Arti visive [566]
Storia [353]
Musica [219]
Teatro [92]
Archeologia [73]
Geografia [65]
Fisica [66]
Religioni [62]

Grigorovič, Dmitrij Vasil´evič

Enciclopedia on line

Grigorovič, Dmitrij Vasil´evič Scrittore russo (Simbirsk 1822 - Pietroburgo 1900), ha messo in forte rilievo, nei suoi racconti più noti (Derevnja "Il villaggio", 1846; Anton Goremyka, 1847), le tristi condizioni dei servi della gleba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVI DELLA GLEBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grigorovič, Dmitrij Vasil´evič (1)
Mostra Tutti

Vvedenskij, Aleksandr Ivanovič

Enciclopedia on line

Vvedenskij, Aleksandr Ivanovič Scrittore russo (n. Pietroburgo 1904 - m. in campo di prigionia 1941); tra i fondatori del gruppo d'avanguardia Oberiu. Scrisse opere per bambini e commedie, tra cui Ëlka u Ivanovych (1938; trad. it. L'albero [...] di Natale a casa Ivanov, 1979) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Annenskij, Innokentij Fëdorovič

Enciclopedia on line

Annenskij, Innokentij Fëdorovič Poeta russo (Omsk 1856 - Pietroburgo 1909), diede una sfumatura classicheggiante alla sua poesia, nel complesso di carattere simbolista. Ottimo traduttore (Orazio, Euripide, Baudelaire, Verlaine), fu poeta [...] (Kiparisovyj larec "Il cofano di cipresso", 1910) sincero ma non molto originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – SIMBOLISTA – OMSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Annenskij, Innokentij Fëdorovič (1)
Mostra Tutti

Kuščevskij, Ivan Afanas´evič

Enciclopedia on line

Kuščevskij, Ivan Afanas´evič Narratore russo (Barnaul 1847 - Pietroburgo 1876), autore tra l'altro del romanzo Nikolaj Negorev ili blagopolučnyj rossijanin ("N.N. o il russo fortunato", 1871), descrizione delicata, con leggeri spunti [...] umoristici, della carriera di un impiegato di provincia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – BARNAUL

Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič

Enciclopedia on line

Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič Poeta russo (Mosca 1805 - Pietroburgo 1827). Tra i fondatori della Obščestvo ljubomudrija ("Società degli amanti della saggezza"), amico di Puškin, fu autore di liriche delicate, di saggi critici (O sostojanii [...] prosveščenija v Rossii "Sullo stato della cultura in Russia", 1826) e di traduzioni da Goethe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETROBURGO – GOETHE – PUŠKIN – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Venevitinov, Dmitrij Vladimirovič (1)
Mostra Tutti

Potechin, Aleksej Antipovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Kinešma 1829 - Pietroburgo 1908). La sua opera migliore è il dramma Sud ljudskoj - ne Božij ("Il giudizio degli uomini non è quello di Dio", 1854), sulla vita del contadino russo; notevole [...] successo ebbero anche alcuni altri drammi, come Mišura ("Orpello", 1858), e il romanzo Krest´janka ("La contadina", 1853) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fofanov, Konstantin Michajlovič

Enciclopedia on line

Poeta russo (Pietroburgo 1862 - ivi 1911). Autodidatta, cantò la natura, il sogno, il desiderio di una "eterna verità che è il cielo"; estraneo, in un'epoca di così importanti rivolgimenti, al problema [...] sociale, rimase libero da ogni scuola e tendenza stilistica. Pubblicò raccolte: Stichotvorenija ("Poesie", 1885, 1887, 1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Struve, Gleb Petrovič

Enciclopedia on line

Storico della letteratura (Pietroburgo 1898 - Berkeley, California, 1985). Emigrato dopo la rivoluzione, ha insegnato in varie università straniere, stabilendosi dal 1947 negli USA. Curatore di numerose [...] edizioni di autori russi, ha pubblicato testi di storia letteraria di larga diffusione (Soviet Russian literature, 1917-50; Geschichte der Sowjetliteratur, 1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BERKELEY

Ségur, Sophie contessa di

Enciclopedia on line

Scrittrice francese (Pietroburgo 1799 - Parigi 1874); figlia del generale russo F. V. Rostopčin, sposò il conte Eugène de S.; compose con molto garbo libri per l'infanzia e l'adolescenza: Mémoires d'un [...] âne (1860); Pauvre Blaise (1862); Jean qui grogne et Jean qui rit (1866); ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Narežnyj, Vasilij Trofimovič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Mirgorod 1780 - Pietroburgo 1825); i suoi romanzi (Rossijskij Žilblaz "Un Gil Blas russo", 1814; Bursak "Il seminarista", 1814; Dva Ivana "I due Ivan", 1825), ad onta del loro carattere [...] prevalentemente settecentesco (per la predilezione per l'avventuroso e il didattico), preannunciano il realismo russo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali