GOCLENIO, Rodolfo (Rudolph Göckel, latinizzato in Goclenius)
Guido Calogero
Filosofo tedesco, nato a Corbach (Waldeck) il i° marzo 1547, morto a Marburgo l'8 giugno 1628. Dal 1581 insegnò fisica, e poi [...] ma non senza simpatie per il platonismo, e, nella lotta a quel tempo imperversante tra seguaci e avversarî di PietroRamo, prese posto nell'intermedia schiera dei cosiddetti "Semiramisti".
Nell'enomme massa dei suoi scritti possono essere ricordati l ...
Leggi Tutto
I-J
Guido Calogero
- La decima lettera degli alfabeti fenicio e greco, la nona di quello latino. Negli alfabeti orientali derivati dal fenicio la sua forma primitiva, che si crede rappresenti l'ideogramma [...] puramente grafiche quando A. de Nebrija in Spagna e poco dopo C. Tolomei in Italia e Pierre de la Ramée (PietroRamo) in Francia proposero di adibire i per indicare il suono vocalico, j per indicare il suono consonantico: questa distinzione si ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] in Academia Witebergensi (1549).
b) Il nuovo interesse per la pedagogia e per la presentazione grafica, suscitato dalla riforma della logica di PietroRamo (1515-1572) e, in seguito, dai metodi pedagogici di Comenio (Jan Amos Komenský, 1592-1670 ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] della Pléiade e gli interessi anche filosofici e scientifici che vi si coltivavano. Non a caso, già nel 1557, i nomi di PietroRamo e di Oronce Fine erano citati nei Dialogues di Guy de Bruès, nel corso di una discussione che Ronsard e Baïf avrebbero ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] insieme alle parafrasi di Witelo, godrà di nuova fortuna nella seconda metà del XVI sec., con l'edizione a cura di PietroRamo (1515-1572) e di Friedrich Risner (m. 1580) con il titolo grecizzante di Opticae thesaurus (1572). Nella prefazione a tale ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] testo era noto agli studiosi del XV e del XVI sec. e, in particolare, a Regiomontano, a Federico Commandino, a PietroRamo e a Johannes Kepler. Nella prima metà del XV sec. la ballestriglia fu utilizzata da Paolo dal Pozzo Toscanelli, benché del ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] successo istituzionale. Infatti, il De inventione dialectica di Rudolf Agricola (1433-1485) e la Dialectica di PietroRamo (1515-1572), nella seconda metà del Cinquecento giungeranno a far breccia nel sistema delle discipline aristoteliche, entrando ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Alla scoperta del 'sistema della natura'
Phillip R. Sloan
Alla scoperta del 'sistema della natura'
Lo sviluppo dei sistemi di classificazione nelle scienze della [...] e delle opere Categorie, Analitici secondi e Topici di Aristotele: nel nome di una logica 'naturale', per esempio, PietroRamo (1515-1572) ritenne che ci si dovesse basare su un sistema di definizione di forme sostanziali tramite la classificazione ...
Leggi Tutto
Logica, matematica, evoluzione biologica
Carlo Cellucci
L’influenza della tradizione antievoluzionista
Nei primi anni del nuovo secolo si è imposta all’attenzione una questione che nel Novecento era [...] Essa venne stabilita nel 16° sec., per es., da PietroRamo, ed era ancora ben presente due secoli dopo quando Immanuel Kant se «apparentemente la scienza si è sviluppata come il ramo collaterale più superfluo dello sviluppo biologico e della civiltà ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riforma baconiana della filosofia naturale esercita una profonda influenza sulla scienza [...] da una inequivocabile influenza baconiana, oltre che da una abbondanza di riferimenti alle ricerche logiche di PietroRamo, evidenziano la sopravvivenza di tematiche proprie della tradizione cabalistica o di procedimenti combinatori e mnemonici ...
Leggi Tutto
palma2
palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
secco
sécco agg. e s. m. [lat. sĭccus] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Privo d’acqua, di umidità, di umore, spec. con riferimento a condizioni atmosferiche: aria s., vento s., tempo s., non piovoso, con scarsa umidità; clima s.; più precisamente,...