ARCIMBOLDI, Giovanni Angelo
Giuseppe Alberigo
Nato a Milano il 27 sett. 1485 da Luigi, giurista, e da Beatrice Federici Todeschini, fu l'ultimo dei quattro Arcimboldi che ressero l'archidiocesi di Milano [...] Raffaello de' Medici al carmelitano Paolo Eliesen, i quali videro nell opera polemica di P. P. Vergerio (Catalogo del Arcimboldo arcivescovo di pp. 305-331. Sulla missione per la Fabbrica di S. Pietro: B. Zimmermann, De J. A. Arcimboldo, Upsalae 1761; ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Giovanni Pietro
Donatella Rosselli
Nacque a Ravenna nel 1482, da Niccolò e da Bona Franchina. Il padre, figura di spicco dell'umanesimo ravennate, fu professore di grammatica e di retorica [...] , con dediche a Giulio III, poi sostituite da una lettera dedicatoria a Paolo V ad opera di G. C. Ferretti, nipote dell'autore), Vat. dic. 1545, riferì di un suo colloquio con il Vergerio a Brescia e manifestò la sua preoccupazione circa il ...
Leggi Tutto
CORRADI D'AUSTRIA, Alfonso
Albano Biondi
Nacque in Mantova nel 1498, ultimo di cinque figli del nobile Bernardino e di Barbara Agnelli.
La famiglia Corradi godeva di un solido stato in città sin dagli [...] Spiera: "cuius tragoediam a D. Vergerio late congestam non sine lacrymis hausi". cenno all'attività inquisitoriale, in quelle zone, di Paolo Odescalchi (Commentarius, p. 269).Da qui, XVI donati dal Conte Pietro Guicciardini alla Città di Firenze ...
Leggi Tutto
BENZONI, Rutilio
Silvana Menchi
Figlio di Paolo Crema, dei conti Benzoni, e di Erminia degli Astaldi, di nobile famiglia romana, nacque in data ignota.
Dalla sua deposizione durante il processo romano [...] canonico e teologo della basilica di S. Pietro in Vaticano. Il 17 dic. 1586 venne apologeta (contro la satira dei Vergerio) della "Santa Casa", come il breve di censure della Santità di papa Paolo V pubblicato contra gli Signori Venetiani; et ...
Leggi Tutto
ARCELLA, Fabio
Gaspare De Caro
Nacque, a Napoli alla fine del sec. XV, da una famiglia di origine piacentina, iscritta alla nobiltà del seggio di Capuana. Trasferitosi a Roma, nel dicembre 1527 fu nominato [...] Famese, il Vergerio ed il Guidiccioni 1534 la commenda della chiesa parrocchiale di San Pietro a San Giorgio, nella diocesi di Benevento , III, Monasterii 1923, pp. 134, 151, 277;C. Capasso, Paolo III, II, Catania 1923, p. 582; G. Coniglio, II Regno ...
Leggi Tutto