Atleta italiano (Barletta 1952 - Roma 2013), specialista della velocità. Campione olimpico nei 200 m (Mosca, 1980) ed europeo nei 100 m (1978) e nei 200 m (1974, 1978), ha conquistato la medaglia di bronzo nei 200 m ai giochi olimpici di Monaco (1972) e ai campionati mondiali di Helsinki (1983), oltre che nella staffetta 4×400 m ai giochi di Mosca (1980). Nel 1979 ha stabilito il primato mondiale nei ...
Leggi Tutto
Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] good, film denuncia sulla contraffazione dei prodotti alimentari, e nel 2015 ha recitato nel film per la televisione PietroMennea - La freccia del Sud. Nel 2017 B. ha pubblicato il testo autobiografico Cercando segnali d'amore nell'universo ...
Leggi Tutto
Savino, Lunetta. - Attrice teatrale, cinematografica e televisiva italiana (n. Bari 1957). Ormai nota e apprezzata nel circuito teatrale, sul finire degli anni Novanta ha raggiunto il grande pubblico grazie [...] tornata in teatro con Due di noi (con E. Solfrizzi) e La passion predominante. Nel 2015 ha recitato nei film per la TV PietroMennea. La freccia del Sud e È arrivata la felicità (2015-18), nel 2016 è stata la protagonista del film per la TV Felicia ...
Leggi Tutto
Tognazzi, Ricky. – Attore, regista, sceneggiatore e produttore italiano (n. Milano 1955). Figlio di Ugo, ha iniziato a lavorare come aiuto regista, debuttando nella regia nel 1987 con l’episodio Fernanda [...] , Ci vediamo domani di A. Zaccariello e Esterno sera di B. Rossi Prudente. Regista nel 2015 del film per la televisione PietroMennea - La freccia del Sud, nel 2016 è stato interprete del film On Air: Storia di un successo e regista della miniserie ...
Leggi Tutto
Johnson, Michael
Sandro Aquari
USA • Dallas (Texas), 13 settembre 1967 • Specialità: Velocità
È stato uno dei fenomeni di fine secolo, l'unico che abbia vinto l'oro olimpico dei 200 m e dei 400 m, [...] 1997, 400 m nel 1999) e altre tre con la staffetta (1993, 1995 e 1999). Il 23 giugno 1996 ai Trials di Atlanta tolse a PietroMennea il record dei 200 m correndo in 19,66″, tempo che poi ai Giochi Olimpici portò a 19,32″ (1° agosto 1996). Nei 400 ...
Leggi Tutto
Borzov, Valery
Sandro Aquari
Unione Sovietica • Sambor (Ucraina), 20 ottobre 1949 • Specialità: Velocità
È il solo atleta europeo ad aver vinto i 100 m e i 200 m ai Giochi Olimpici ed è anche l'ultimo [...] m e vinse il titolo continentale che riconquistò nel 1971 (assieme a quello dei 200 m) e nel 1974, battendo PietroMennea dal quale però fu sconfitto sulla doppia distanza. Compì il suo capolavoro ai Giochi Olimpici del 1972, quando vinse i 100 ...
Leggi Tutto