FRANCESCO di Simone da Santacroce
Sonia Bozzi
Nato a Santa Croce (oggi frazione di San Pellegrino Terme) nel Bergamasco tra il 1470 e il 1475, è il più anziano rappresentante della comunità di pittori [...] degli Angeli di Murano e oggi nella chiesa di S. Pietro Martire, sempre a Murano. Tra queste due opere si pongono e vicende della pittura in Padova, Padova 1826, p. 23; P. Locatelli, Illustri bergamaschi, Bergamo 1867, I, pp. 352-355; P. Molmenti, ...
Leggi Tutto
FINALI, Giovanni Angelo
Enrico Maria Guzzo
Nacque in Valsolda nel 1709 (Zannandreis, 1831-1834, p. 389). In seguito studiò a Dresda (ibid.) per poi recarsi a Vienna, dove, nel 1736, è documentato nei [...] allo Zannandreis (pp. 458, 470, 483, 487), F. Zoppi, G. B. Locatelli, A. Sartori e G.P. Devere.
Il F. lavorò anche su commissione della della chiesa di S. Paolo in Campo Marzio le figure di S. Pietro e di S. Paolo, che il Simeoni (1909) data al 1763. ...
Leggi Tutto
GALIZZI, Luigi
Chiara Basta
Figlio di Giovanni Battista e di Santa Colleoni, nacque il 31 dic. 1838 a Ponte San Pietro, nei pressi di Bergamo. Nel 1850 prese parte al concorso per l'ammissione ai corsi [...] ), a Orzinuovi, vicino a Brescia, e a Ponte San Pietro. Nel 1882 affrescò la cappella di S. Giuseppe nella parrocchiale e morì nel 1933. Si dilettò di botanica (con A. Locatelli curò la disposizione delle piante nel parco delle Rimembranze) e di ...
Leggi Tutto
COTTA, Giacomo
Luigi Pagnoni
Figlio di Nicolò e di Anna Berlendi, nacque a Gorlago, località dell'immediato contado bergamasco, il 15 dic. 1627 (Gorlago, Archivio della parr. di S. Pancrazio, Liber [...] , di Francesco Zucco e, un gradino più giù, di Pietro Ronzelli, morti tutt'e quattro tra il 1626 e il C. Marenzi, Il servitore di piazza (ms., 1825), pp. N. n.; P. Locatelli, Ill. bergamaschi, II, Bergamo 1867, pp. 417-426; G. Scotti, Bergamo nel ...
Leggi Tutto
GAVAZZI, Giovanni
Carlotta Quagliarini
Figlio di Giacomo, nacque presumibilmente nell'ultimo quarto del XV secolo a Poscante, piccolo centro della Val Brembana (oggi frazione di Zogno); il nome del [...] Madonna con Bambino tra i ss. Girolamo, Agata, Pietro, Maddalena e un donatore, un tempo conservata nella Guida di Bergamo (1824), Bergamo 1985, pp. 103, 123, 134, 169; P. Locatelli, Illustri bergamaschi, Bergamo 1867-69, I, pp. 28, 31 s.; J.A. ...
Leggi Tutto
GIULI, Nicola
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Figlio del pittore Domenico e della ricamatrice Dorotea Pellicciari, nacque a Perugia intorno al 1722, secondo quanto si ricava indirettamente dalle notizie [...] agraria di Perugia, due tavolette con Volatili del monastero di S. Pietro e due tele con Volatili di villa Aureli.
Il G. morì a (1875), p. 214; A. Briganti - M. Magnini - G. Locatelli, Guida di Perugia, Perugia 1907, p. 29; A. Lupattelli, La ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Ferdinando
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque a Bergamo il 16 giugno 1810, in una famiglia di modeste condizioni. Secondo il necrologio steso dal Ponzoni (1855), frequentò a Milano [...] ponte a una sola arcata sul Brembo a Ponte San Pietro, inaugurato il 16 ag. 1837. Nel frattempo proseguiva in pp. 132 s.; XLIV (1858), p. 60; XLVII (1861), p. 112; P. Locatelli, Illustri bergamaschi, III, Bergamo 1879, p. 376; A. Mazzi, V. E.Gasdia: ...
Leggi Tutto
CARBONI, Angelo (Angiolo)
Deanna Lenzi
Nacque forse a Bologna nel secondo o nel terzo decennio del Settecento.
Fu allievo di Ferdinando Galli Bibiena presso l'Accademia Clementina, ove, secondo l'Oretti, [...] il 30 novembre. Iniziò così un lungo soggiorno di lavoro alla corte di Elisabetta I, Pietro III e Caterina di Russia, dove l'impresario G. B. Locatelli allestiva una rappresentazione d'opera la settimana, seguita da due balli, con un lusso ed ...
Leggi Tutto
FIORINI, Pietro
Mariangela Marchi
Figlio dello scultore Raffaello (attivo fra 1576 e 1596) e nipote del pittore Giovan Battista, nacque a Bologna nel 1539. Architetto pubblico del Senato di Bologna [...] da camere intercomunicanti), il palazzo dei signori Locatelli nel Comune di San Giorgio, dove il sec. XV al XIX, Bologna 1909, pp. 25-27; A. Foratti, La chiesa di S. Pietro in Bologna dal sec. XV al XVII, in Atti e mem. R. Deputaz. di storia patria ...
Leggi Tutto
GOZZI, Marco
Giulia Conti
Figlio di Giovanni e di Elisabetta Arrigoni, nacque a San Giovanni Bianco (ora in provincia di Bergamo) il 5 sett. 1759.
Il suo apprendistato di pittore e la sua attività giovanile [...] 1824 gli morì la moglie. Nel 1828, insieme con il pittore paesaggista Pietro Ronzoni, il G. divenne socio dell'Ateneo di Bergamo e nel morì a Bergamo il 10 ag. 1839.
Fonti E Bibl.: P. Locatelli, Illustri bergamaschi, II, Bergamo 1869, pp. 464-469; R. ...
Leggi Tutto