Iconografia
Alessandro Campi
Un Machiavelli sin troppo machiavellico
Nelle biografie su M. si sottolinea sempre, con rammarico e rassegnazione, la scarsa conoscenza che abbiamo dei suoi anni giovanili, [...] apparse in opere a stampa pubblicate in Toscana nella seconda metà del Settecento (cfr. tav. XLI), regnanti appunto PietroLeopoldo e Ferdinando III, si ricava in effetti che uno dei dipinti posseduto da Scipione doveva senz’altro essere il Santi ...
Leggi Tutto
FIRMIAN, Carlo Gottardo, conte di
Elisabeth Garms-Cornides
Nato il 15 ag. 1718 a Trento, quinto figlio del barone Franz Alphons e di Barbara Elisabeth, dei conti Thun-Hohenstein del ramo Castel Thun, [...] und Zäsur in Europa zur Zeit Maria Theresias und Josephs II, Wien 1985, I, pp. 547-556. Per i giudizi di PietroLeopoldo e Sperges, cfr. Ead., Marginalien des 18 Jahrhunderts zu zwei Biographien des Grafe K F., in Mitt. des Österreich. Staatsarchivs ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Debito pubblico e banca pubblica
Fausto Piola Caselli
Origine e legittimità del debito pubblico
Il primo debito pubblico, nella forma di prestito volontario o forzoso, è documentato a Genova e a Venezia [...] singoli proprietari agrari.
Nel 1788 Francesco Maria Gianni, consigliere di Stato e di finanze del granduca di Toscana PietroLeopoldo, aveva disposto per decreto una sorta di compensazione tra debito e credito pubblico, a carico di ogni proprietario ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Strumenti scientifici
Mara Miniati
Nei secc. 16° e 17° la produzione italiana di strumenti era tra le più ricche e varie d’Europa. Fu un periodo caratterizzato da una ricerca affannosa di strumenti [...] e libri, che oggi costituisce uno dei più importanti nuclei del Museo di fisica dell’Università di Bologna.
Ma è a PietroLeopoldo di Lorena, granduca di Toscana dal 1765 al 1790, che si deve la creazione a Firenze dell’Imperiale e reale museo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica nel Settecento: laboratori, strumenti e sperimentazione
Raffaella Seligardi
La chimica nel Settecento
Il quadro teorico generale della chimica del Settecento era quello dei fluidi imponderabili. [...] chimica presso la Farmacia del cinghiale a Firenze. Nel 1771 un’altra cattedra fu istituita a Siena. Per volontà del granduca PietroLeopoldo, nel 1775 aprì al pubblico l’Imperiale e regio museo di fisica e storia naturale. Questo museo, corredato di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] che, in relazione alla Lombardia, dal 1786 al 1790, anno della morte di Giuseppe II e della successione di PietroLeopoldo alla guida dell’impero, vennero emanati la Norma interinale del processo criminale per la Lombardia austriaca (1786), ossia l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica e l’istituzionalizzazione della scienza nell’età delle riforme
Calogero Farinella
Nei Primi disegni della repubblica letteraria d’Italia (1703), manifesto del rinnovamento culturale italiano, [...] di una moderna accademia delle scienze con sede a Firenze, elaborata nel 1780 dal fisico Felice Fontana. Il granduca PietroLeopoldo si orientò verso il decisivo potenziamento di una struttura come il Gabinetto, o Museo, di fisica e storia naturale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La matematica
Luigi Pepe
L’Italia è stata per cinque secoli al centro della ricerca e degli insegnamenti matematici. A partire dalla seconda metà del 12° sec., quando Gherardo da Cremona, Platone da [...] , dimostrava tutta la sua debolezza. I governanti riformatori o gli alti prelati che avevano promosso alcune riforme come PietroLeopoldo in Toscana, Carlo Firmian nel Milanese, Riminaldi a Ferrara, o erano morti o avevano temuto gli sviluppi della ...
Leggi Tutto
LAMI, Giovanni
Maria Pia Paoli
Nacque a Santa Croce sull'Arno l'8 nov. 1697 da Benedetto e da Chiara Stella Baldacci. Il padre, proveniente da un'agiata famiglia di commercianti di carni e di proprietari [...] nella Biblioteca Riccardiana, nonché un certo numero di doppioni nella Biblioteca universitaria di Pisa per disposizione del granduca PietroLeopoldo che ne aveva ordinato un indice nel 1773.
Un elenco quasi completo delle sue opere fu pubblicato in ...
Leggi Tutto
GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Luca Conti
Figlio primogenito del conte Giuseppe e di Angela Sadarini, di nobile famiglia novarese e già vedova del conte Diego Gera, nacque a Milano nel palazzo di [...] accordo con lo stampatore G. Bianchi, uscì in 750 copie nel giugno 1760 recando, oltre alla dedica all'arciduca PietroLeopoldo, che sembrava destinato al governo della Lombardia, anche una prefazione nella quale il G. delineava gli scopi del lavoro ...
Leggi Tutto
leopoldo
leopòldo s. m. – In numismatica, nome dello scudo da 10 paoli (detto anche francescone) coniato in Toscana, nel periodo del loro granducato, da Pietro Leopoldo (1765-90) e Leopoldo II (1824-59).
livellare2
livellare2 agg. [der. di livello2]. – Relativo al livello (forma di contratto agrario): canone l.; rendite l.; censo l., v. censo. Sistema l., introdotto in Toscana dal granduca Pietro Leopoldo nel sec. 18° allo scopo di liberare...