Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] il primo vescovo della neonata diocesi nel 1990. Bo è stato elevato arcivescovo di Yangon nel 2003, la città più grande del in continuità con la dottrina morale della Chiesa.5. Cardinale Pietro Parolin (70 anni). Segretario di Stato sino alla morte ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Pietro Badoglio di formare un nuovo governo.8 settembre: Il governo Badoglio si arrende senza condizioni agli Alleati. I tedeschi prendono immediatamente il e del destino della Germania.4 dicembre: Grande offensiva dell’Armata Rossa in Ucraina. 194422 ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] il Paese era attraversato da una spaventosa crisi umanitaria dovuta a un conflitto durissimo. Nel dicembre del 2019 papa Francesco ha presieduto nella basilica di S. Pietro discorso di grande impatto che sarebbe passato alla storia come il manifesto ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] Pietro, in occasione dei funerali di papa Francesco, non ha tuttavia permesso di fare passi avanti sul fronte negoziale, con la Russia che ha invece respinto la proposta di cessate il anniversario della vittoria nella Grande guerra patriottica, ovvero ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] per informare sulla chiusura dell’accesso a piazza San Pietro, prevista per le ore 17, in occasione del saluto a papa Francesco strettamente emergenziale, il sistema possa essere impiegato anche in contesti di gestione del territorio o grandi eventi, ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] è il suo primo grande successo e confermerà il primato nei 200 quattro anni dopo agli Europei di Praga.Però, «il titolo europeo Bibbia della specialità, cominciò a considerare seriamente il nome di Pietro Mennea nei suoi ranking di fine stagione ...
Leggi Tutto
Tra XIV e XV secolo i contatti fra Europa e Corno d’Africa si fecero più intensi, mossi dalle esplorazioni europee e dall’intraprendente volontà di alcuni sovrani abissini di instaurare nuove relazioni [...] , la sommaria descrizione appare scevra da considerazioni negative. Di grande interesse fu il celebre discorso pronunciato davanti al concilio da Pietro Diacono, inviato di Nicodemo: il testo contiene la menzione europea più antica della leggenda ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] e Coppa UEFA), dove venne descritto come l’erede di un altro grande siciliano in bianconero, Pietro Anastasi, ed ecco schiudersi per lui, abbastanza imprevedibilmente, le porte della Nazionale. Il resto è storia, quel Mondiale che è stato suo, anzi ...
Leggi Tutto
Quello del disastro è un tempo solo superficialmente eccezionale. In realtà, tanto nel suo compiersi quanto nelle risposte da esso generate, ciò che vediamo emergere con grande chiarezza è la “normalità”: [...] ossia il sistema di relazioni, asimmetrie, id ...
Leggi Tutto
Maurizio DardanoNuovo manualetto di linguistica italianaBologna, Zanichelli, 2017 Docente emerito dell’Università degli studî «Roma Tre», noto al grande pubblico per essere il coautore con Pietro Trifone [...] della grammatica più adottata dalle scuole ne ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
pietra
'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
Ciro II il Grande
Pietro Mander
Il fondatore dell'Impero persiano
Vissuto nel 6° secolo a.C., Ciro II il Grande fu un personaggio straordinario, celebrato dagli antichi per le sue grandi imprese. Conquistò la Media, la Lidia e l'Impero babilonese,...
Cima della Catena di Pietro il Grande (7495 m) nel sistema montuoso del Pamir-Alaj, compresa nel Tagikistan. Chiamato in origine Picco Garmo, ribattezzato nel 1932 Picco Stalin e nel 1962 Picco del Comunismo, dal 1998 ha assunto la denominazione...