CASTELSEPRIO
M. Andaloro
(Flavia Sibrium, Sibrie nei docc. medievali)
Località della Lombardia settentrionale in prov. di Varese, già abitata dai Galli Insubri, C. è ricordata per la prima volta nelle [...] grandi lastre monolitiche; al centro del locale una pietra squadrata con un solco circolare doveva costituire l'appoggio di un palo ligneo destinato a sostenere il fase di sviluppo di sepolture (periodo III); il periodo IV vede l'addossamento di ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] , e alla basiliche romane di S. Pietro, di S. Giovanni Laterano, di S ilgrande porticato delimitante la palestra delle Terme del Foro, a destra il luce una Sinagoga costruita con muratura in opera listata del III-IV sec. d. C. su un impianto in opus ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] S. Sofia, il piccolo e ilgrande secreton, fatti realizzare nel terzo quarto del VI secolo dal patriarca Giovanni III Scolastico. a croce greca preceduto da un vestibolo rettangolare, fatto erigere da Pietro II tra la fine del V e gli inizi del VI ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Verona
Giuliana Cavalieri Manasse
Verona
Importante città romana della Venetia, sita in posizione strategica sulle due rive dell’Adige.
Le [...] alle piazze italiche di III-II sec. a.C., con ogni probabilità chiuso al traffico veicolare. Ilgrande spazio pubblico si nel 1999, la via presentava, ai lati della carreggiata in pietra nera, due corsie in lastre di calcare locale bianco e rosato, ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] ricerche di topografia antica. Da ricordare infine ilgrande contributo dato a queste ricerche dal Service de : 1) nave di S. Pietro in Bevagna (Golfo di Taranto) con carico di sarcofagi in marmo di Afrodisiade, databile nel III sec. d. C. (scavi ...
Leggi Tutto
Vedi BASILICA dell'anno: 1959 - 1994
BASILICA (basilĭca)
G. Carettoni
É. Coche de la Ferté
B. civile. - Edificio pubblico destinato, nelle città romane, a sede dei tribunali ed a luogo di ritrovo dei [...] fra gli assi) ed i rinvenimenti dei resti di un portico del III sec. a E della fronte del Pantheon, hanno indotto i topografi a modello, che Costantino ilGrande scelse per S. Pietro e S. Giovanni in Laterano a Roma, per il Santo Sepolcro a ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] piano del palazzo che chiude a N il Cortile di Belvedere, formando ilgrande emiciclo denominato Nicchione della Pigna, fu inaugurato dell'ellenismo pergameno. Una serie di urnette in pietra databili fra ilIII ed il II sec. a. C. sono raccolte nella ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] pietra, dalla struttura tuttavia più spesso tradizionale che innovativa e dalle dimensioni standardizzate, fatta eccezione per ilgrande liturgie, a cura di A.G. Martimort, Paris 1984⁴ (1961), III, pp. 21-96; P. Colman, B. Lhoist-Colman, Recherches ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] da esemplarsi su tale modello.Ilgrande sviluppo della tecnica del d. senese e in particolare a Lando di Pietro, ma sempre riconosciuto in buona misura 1969, pp. 215-326; II, 1970, pp. 105-263; III, 1971, pp. 25-236; L.R. Shelby, Mediaeval Masons' ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo romano
Nadia Agnoli
I luoghi, gli oggetti del culto e i materiali votivi
Gli spazi del culto
Priva di dogmi, rivelazioni ed esplicite professioni di fede, [...] dal momento che Ovidio (Fast., III, 437) e Plinio il Vecchio (Nat. hist., XVI, grandi dimensioni, prevedeva le parti nude in marmo, mentre il resto della figura era realizzato in diverso materiale con particolari in metallo, pasta vitrea o pietre ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
nobile
nòbile agg. e s. m. e f. [dal lat. nobĭlis, propr. «noto, che deve esser noto», der. di noscĕre «conoscere»]. – 1. agg. a. Di persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene a una classe considerata superiore...