RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] identificata con il monasterium Sancti Andreae di Agnello e riconosciuta come opera diPietroII (494-520), è nel e deve esser protetto dal papa. Nel 709 il patrizio diSicilia, incaricato di punire i Ravennati, vi riesce solo con l'inganno, cioè ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] la civiltà micenea ebbe a far sentire la propria influenza. In Sicilia le necropoli sicule in genere, del versante orientale dell'isola, concezione del monumento a Giulio II, di cui è sistemata in S. Pietro in Vincoli parte di un lato nel cui ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] tutta la parete tra le vòlte e la galleria, sono guarniti di trafori dipietra per le vetrate.
Una nuova fase dell'arte gotica è segnata e anche in Sicilia nell'ultimo terzo del sec. XIII, con Carlo d'Angiò e suo figlio, Carlo II, che si circondano ...
Leggi Tutto
È, in generale, la scienza dell'antichità, quando per antichità s'intenda non il patrimonio letterario di un determinato popolo antico, non la sua storia, ma la sua documentazione monumentale, data essenzialmente [...] , e che più tardi furono utilizzate allo scopo le pietre e i rami degli alberi e infine il bronzo e IIdi Svevia (1184-1250) nel suo reame di Napoli e diSicilia e l'influsso dell'arte antica appariva nel pulpito del Battistero di Pisa, capolavoro di ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89)
Roberto ALMAGIA
Donato BALDI
Francesco COGNASSO
Luigi GRAMATICA
Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi [...] e nel 1277 cedette i proprî diritti a Carlo I d'Angiò re di Napoli; questi assunse ufficialmente il titolo di re di Gerusalemme e diSicilia, che fu poi vantato da tutti i re di Napoli delle due case angioine sino a Renato d'Angiò, dal quale passò ...
Leggi Tutto
Nel culto, l'altare ha una posizione centrale, come mezzo per presentare le offerte alla divinità e, nella religione cristiana, come luogo destinato alla celebrazione della messa. Vero è che in una religione [...] Sicilia, vennero trovate tavole di libazioni di argilla; così a Malta (Hagiarkim) ne furono trovate altre in pietra; e altari e tavole di designazione dell'altare la troviamo, poco dopo la metà del sec. II, in S. Ireneo (Adv. Haeres., IV, 18, n. ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] Costumi ed usanze dei contadini diSicilia, Palermo 1897; M. Placucci come il leone in pietradi Nimrod o quello in bronzo di Korsabad, sia a I, Parigi 1882 (Egitto), pp. 666 segg., 730 segg.; II, Parigi 1884 (Caldea e Assiria), p. 555 segg.; VI, ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] Medioevo negli ornamenti e negli arredi (mobilio della chiesa di S. Sofia a Costantinopoli; chrysotriclinium nel palazzo imperiale di Bisanzio; tavole e letti d'oro nella corte dei re normanni diSicilia, ecc.), poi sempre più diminuito fino ai tempi ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] regno di Napoli, del regno diSicilia e del regno delle Due Sicilie. - Il regno di Napoli di Savoia: solo nel 1217 si incontra come stemma l'aquila di una sola testa, col volo abbassato, forse di color nero in campo d'oro. Mezzo secolo dopo, PietroII ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] transazione, per cui il ducato passò al terzo fratello PietroII (1488-1503), che, come sire di Beaujeu, aveva sposato Anna di Francia. La moglie non gli lasciò che una figlia, Susanna; con PietroII, quindi, si sarebbe estinta la linea ducale dei B ...
Leggi Tutto
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la quale la Chiesa intera resta in attesa...
parzialita
parzialità s. f. [der. di parziale]. – 1. non com. Carattere di ciò che è parziale, cioè non completo (generalm. in contrapp. a totalità): è difficile azzardare previsioni, vista la p. dei dati finora pervenuti; la proposta è stata...