La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] gesuita e primo ‒ dal 1417 ‒ a salire al soglio di Pietro alla rinuncia e non alla morte del predecessore. Gli anni in cui XXIII e Paolo VI, mentre la sua voce alta per denunciare i massacri a Gaza e in Ucraina, deve moltissimo al Benedetto XIV ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] mondoAppena eletto, nel 2013, si affacciò al balcone di San Pietro e si presentò come un uomo “venuto quasi dalla fine del Rohingya, l’incontro con Al-Sistani in Iraq, le Messe tra i poveri delle Filippine, le carezze ai muri di Betlemme e dell’Avana ...
Leggi Tutto
Ieri, 25 aprile 2025, alle 13:11, un suono simultaneo ha risuonato tra i telefoni cellulari nel perimetro del Grande Raccordo Anulare: si trattava di un messaggio IT-Alert, trasmesso dalla Protezione Civile [...] per informare sulla chiusura dell’accesso a piazza San Pietro, prevista per le ore 17, in occasione del saluto a papa di verificarne efficacia e copertura.Durante queste prove, i cittadini ricevono un messaggio chiaramente etichettato come test, ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] un sistema matematico, scientifico e tecnocratico che tuttavia risulta spesso incapace di parlare di bene comune poiché lascia i più fragili e i più deboli schiacciati dalle dinamiche di potere. Contro il sospetto che la verità assoluta sia causa del ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] stesso tempo, l’entusiasmo di moltissimi fedeli presenti in Piazza San Pietro. Il Pontefice è tornato a Santa Marta, in Vaticano - osservare un periodo di convalescenza di almeno due mesi. I medici hanno confermato che le sue condizioni di salute ...
Leggi Tutto
Le condizioni di salute di Papa Francesco sono attualmente critiche. Nella serata del 22 febbraio, i medici hanno registrato un aggravamento della sua salute, evidenziando una crisi respiratoria asmatiforme [...] continua a essere vigile. La prognosi rimane riservata, e i medici hanno confermato che il Pontefice non è ancora fuori polmonite bilaterale. Oggi il Papa non potrà essere presente a San Pietro per l’Angelus, ma il testo verrà reso pubblico come ...
Leggi Tutto
Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] simbolico alla folla in piazza San Pietro. Per il Capo dello Stato, quelle immagini rappresentano molto più di un rito: sono un saluto ambientale.Nel suo discorso, Mattarella ha anche ricordato i momenti più significativi del pontificato, tra cui le ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] , agiranno sotto la guida dello Spirito Santo. Immagine: I cardinali assistono alla messa celebrata da papa Francesco per i presuli deceduti nel corso dell’anno, nella basilica di S. Pietro, Città del Vaticano (3 novembre 2018). Crediti: Riccardo ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] e dopo il ritiro dalle gare, in Quaderni della Società italiana di storia dello sport, n. 3, maggio 2014Immagine: Pietro Mennea, a destra, vince i 200 metri agli Europei di atletica leggera di Roma 1974 battendo il tedesco Ovest Manfred Ommer e il ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] . Il risultato, un digital twin di San Pietro, potrà essere presto apprezzato su basilicasanpietro.va attraverso New York Post ha aggiunto l’aggettivo “orrenda”. Anche i turisti non sembrano essere entusiasti della nuova installazione, che tuttavia ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
pietrita
s. m. e f. (pl. m. -i). – Nome (per lo più al plur.) dei seguaci della corrente ereticale a orientamento triteista nata, nel corso delle controversie monofisite, dall’insegnamento di Pietro di Callinìco (donde il nome), patriarca...
PIETRO I di Sicilia, III d'Aragona
Pietro Corrao
PIETRO I di Sicilia, III d’Aragona. – Nacque nel luglio del 1240 da Giacomo I d’Aragona e dalla seconda moglie di questi, Violante d’Ungheria.
Nominato procuratore generale della Catalogna...
Figlio (n. 1329 - m. Nicosia 1369) di Ugo IV, alla cui morte (1359) gli successe; diede vigoroso impulso alla guerra contro i Turchi, cercando di suscitare in Europa una nuova crociata. Non essendo riuscito nell'intento, da solo occupò Alessandria...