La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] il domenicano Giovan Pietro Bartoletti, il servita Odoardo Maria Valsecchi, mentre il conte vicentino Giovanni Maria Bertoli ( dell'aria", dopo essere stato confessato da padre Girolamo Olivi dei minimi di Pistoia. Una morte munita dei conforti ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] stessa famiglia (120).
Dopo la sua conversione, l'Olivi poté solennemente addottorarsi presso il sacro collegio dei medici chirurgico, ebbe un figlio, Giovanni Giacomo, che entrò nel collegio medico nel 1539. Pietro di Castello (figlio di un ...
Leggi Tutto
FAINA, Eugenio
Carlo Travaglini
Nacque a San Venanzo (Terni) il 2 apr. 1846 da Claudio (conte di Civitella dei Conti dal 1852) e dalla pittrice Giuseppina Anselmi, torinese. Crebbe a San Venanzo nella [...] dalle piantagioni di viti ed olivi alla pratica di avvicendamenti razionali dell'ex abbazia di S. Pietro e per istituire una fondazione agraria un Ente nazionale per la scuola rurale presieduto da Giovanni Gentile e di cui il F. assunse la presidenza ...
Leggi Tutto
FAPANNI, Agostino
Paolo Preto
Nato il 25 ag. 1778 ad Albaredo (od. frazione di Vedelago, provincia di Treviso), da Francesco, avvocato bresciano, e Augusta Tosetti, dopo i primi studi nel collegio comunale [...] oleifero cinese" (pp. 44 s.), due oli alternativi a quello di oliva, e il suo esperimento, pubblicato su un quotidiano di Venezia, sulla '800 (Sante Benetti, Melchiorre Spada, Pietro Caronelli, Giovanni Francesco Scottoni, Giambattista di San Martino, ...
Leggi Tutto