BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] una lettera al B. raccolta tra le Facete da Francesco Turchi - credo che Monsignore farà, non voglio d'astore", onde il problema verrà affidato a Pietro Buffet che di carne si intende "più che anime belle del circolo contariniano; aspira a quel " ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] raccomandazione a suo riguardo. Preso in simpatia da Francesco I, F. fu con lui a Bologna, Baldassarre Castiglione - Pietro Ardinghelli; e, artiere…, Mantova 1884, p. 102; F. Dittrich, G. Contarini..., Braunsberg 1885, ad vocem; G. B. Intra, Il ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] parte di G. e di Giovan Francesco Penni (5 sett. 1520: ibid., pp. 11 s.), Pietro è chiamato "legitimo administratori" del figlio un alto ecclesiastico "riformatore", in rapporti con G. Contarini e R. Pole. Tale orientamento dottrinale non interferì ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] anche alla causa di canonizzazione di s. Francesco Saverio, avviata nel 1617, di cui fu completare progetti già in corso. A S. Pietro, su fondato consiglio di padre Virgilio Spada, con l'ambasciatore veneziano Alvise Contarini, in un primo tempo non ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] come Federico Fregoso, Marcantonio Flaminio, Pietro Bembo, Gasparo Contarini, Reginald Pole. Egli affiancò Galeazzo Bisentina.
Alla sua morte lasciava, stando alle valutazioni del fiorentino Francesco Babbi, debiti per 20.000 scudi e non più di 10 ...
Leggi Tutto
FORTEBRACCI, Andrea (detto Braccio da Montone)
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia il 1° luglio 1368, nel rione di Porta Sant'Angelo al quale era ascritto il castello di Montone, fino al 1280 signoria [...] Perugia, ricevette ambasciatori veneti, fra cui Andrea Contarini, che chiesero il rilascio del Malatesta.
All' Pietro Navarrino con 400 cavalli. Qualche giorno dopo il medesimo ambasciatore si precipitò ad Aversa, dove era giunto anche Francesco ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] Fontanelli, Lettere autografe a Ridolfo Arlotti; L. Contarini, La nobiltà di Napoli in dialogo (1569), Bibl. del Conservatorio di musica S. Pietro a Majella, MS 55: the Naples zu den musikal. Akademien Kardinal Francesco Barberinis, in Festschrift f. W ...
Leggi Tutto
ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] stabilì un forte rapporto con Francesco Rovelli, a lungo sospettato di nell’esperienza di figure come Carlo Borromeo, Gasparo Contarini e Caterina Vigri che, pur se in «e quindi anche nel servizio di Pietro», la priorità dei poveri e l’impegno ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] declinazione" dell'impero romano, la canonizzazione di Francesco di Sales, la "malignità" dei tempi da lui controllato sul cardinale veneziano Pietro Ottoboni. Tant'è che questi altro nelle speranze dell'ambasciatore Contarini - quasi papa, resiste l ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] istigato dal governatore di Milano don Pietro di Toledo a non preoccuparsi di . all'inviato veneziano Simone Contarini il 19 luglio 1617 - Roma 1987, pp. 65, 103, 196 s., 301, 317; Francesco Maria II Della Rovere, Diario, a cura di F. Sangiorgi, ...
Leggi Tutto