DOLCE, Agostino
Gianni Scarabello
Nacque da Giovanni Battista (per alcune fonti secondarie, Daniele) e Bragadina Bragadin a Venezia nel 1561. Nel 1584 provò presso l'avogaria di Comun, unitamente al [...] anche a rischiare la vita. Nel 1599 si sposò con Andriana Contarini e dal matrimonio nacquero i figli Lodovico, che sarà canonico di S. Giorgio, nonché Pietro e Giovanni Francesco, che abbracceranno la carriera del padre; nel 1657, contro esborso di ...
Leggi Tutto
QUERENGHI, Antonio
Uberto Motta
QUERENGHI (Quarenghi), Antonio. – Nacque a Padova nel 1546, secondo figlio di Niccolò e di Elisabetta Ottellio. Il fratello maggiore Marco ereditò il nome del nonno paterno, [...] trattato De perfectione rerum del veneziano Niccolò Contarini (Venezia, G.B. Somasco); circo di Nerone a piazza S. Pietro. La vasta cultura e l’elegante dei Ricovrati, fu sepolto nella chiesa romana di S. Francesco a Ripa.
Fonti e Bibl.: G.F. Tomasini ...
Leggi Tutto
ZEN, Girolamo
Vittorio Mandelli
ZEN, Girolamo. – Nacque a Venezia, nel palazzo di famiglia, in parrocchia di S. Polo, ai Frari (da cui la denominazione del casato), il 21 novembre 1631, dal matrimonio [...] . 274v), tenuto alla fonte con il nome di Girolamo Desiderio da Pietro Molin di Vincenzo (1° dicembre 1631, Venezia, Archivio storico del cc. 219v, 225v; 2388 (=9757): Carteggio di Francesco e Luigi Contarini.., cc. 13r-14v (19 novembre 1685); 2389 ...
Leggi Tutto
LANDO, Antonio
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia il 9 sett. 1553, terzogenito del patrizio Gerolamo di Francesco e di Marina Erizzo di Antonio. Iscritto all'avogaria di Comun il 27 settembre successivo, [...] Francesco, Giovanni, Marco, Sebastiano e Vitale) attivamente impegnati nella vita politica veneziana.
Nel 1586 sposò, nella chiesa di S. Maria delle Grazie, Caterina Contarini con il valoroso procuratore Pietro Barbarigo.
Rientrato nella Dominante ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Bartolomeo
Francomario Colasanti
Figlio di Girolamo di Andrea e di Maria di Domenico Pisani, nacque il 24 agosto del 1519. Apparteneva al ramo originario, detto di S. Maria Materdomini, della [...] , a sua volta vedova di Andrea Contarini, che accrebbero l'originario prestigio sociale dic. 1563 al Consiglio di dieci contro Pietro di Zenobio Bonaventuri: in essa egli chiedeva dal primogenito, di Cosimo I, Francesco de' Medici, già da qualche ...
Leggi Tutto
MOISESSO, Faustino
Silvano Cavazza
– Nacque a Udine il 26 sett. 1582, primo dei nove figli di Ottilio Moyses e di Olimpia de Onestis.
Il padre portava ancora il nome originario del casato; la forma [...] ancora studente, con un poemetto latino dedicato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino, victoria ... Epos (Udine, Pietro Lorio), dedicato a Giovanni di Giovanni Basadonna e quello di Nicolò Contarini (futuro doge), negativo sull’opera ma ...
Leggi Tutto
VENIER, Giovanni Antonio
Giuseppe Gullino
– Nacque a Venezia nel 1477, unico figlio di Giacomo Alvise e di Samaritana Arimondo di Pietro.
I natali furono modesti; inoltre, alla presentazione per la [...] venne destinato con Vincenzo Grimani, Nicolò Tiepolo e Marcantonio Contarini ad accompagnare attraverso le province venete Carlo V, che dal momento che era prossima la ripresa delle ostilità tra Francesco I e Carlo V; di questa legazione, protrattasi ...
Leggi Tutto
ROSSI, David (Davide). – Nacque postumo a Thiene il 6 settembre 1741 da Davide e da Libera Carrara (Saccardo, 2007)
Paolo Delorenzi
Incline al disegno, giovinetto ebbe modo di assecondare la propria [...] S. Cassiano (con Pietro Moro), Barbarigo della Terrazza (con Guarana e Mengardi), Contarini-Jäger ai Ss. Apostoli Stampalia (con Guarana), Renier a S. Pantalon (con Cedini e Francesco Zugno), Sandi a S. Angelo (con Cedini), Sangiantoffetti a S. ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Bartolomeo
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia probabilmente nella seconda metà del 1402, primogenito del patrizio Benedetto di Bartolomeo e di Maddalena di Bianco di Alvise da Riva. Questo [...] Francesco.
Nulla è noto dei suoi anni giovanili, verosimilmente dedicati all'esercizio della mercatura: dopo essersi sposato, nel 1430, con Elena di Marco di Giovanni Contarini a Francesco, il M. aveva avuto dalla moglie un altro figlio, Pietro: ...
Leggi Tutto
VENIER, Girolamo
Vittorio Mandelli
– Nacque a Venezia, dal matrimonio tra Nicolò Venier di Girolamo, del ramo dei Ss. Vito e Modesto, vulgo S. Vio, e Angela Grimani di Pietro (Archivio di Stato di Venezia, [...] in corte cesarea il 10 luglio 1687, passate le consegne a Pietro Venier di Francesco, per la via di Lione e Padova – avuti il 29 la quale acquisì i consistenti legati di Giacomo Contarini di Pietro e di Vincenzo Coronelli, arricchendola del «numero ...
Leggi Tutto