MOROSINI, Marcantonio
Giuseppe Gullino
– Secondo dei due figli maschi di Roberto di Marco e di Fresca Contarini di Leonardo di Pietro, nacque a Venezia, nella parrocchia di Santa Giustina, il 17 luglio [...] secondo matrimonio, contratto dopo il 1484, con Donata Donà di Pietro, vedova di Giorgio Pisani (la quale, nel testamento redatto l’11 e il 12 aprile 1509.
Fu sepolto a S. Francesco della Vigna nella cappella della Madonna, con iscrizione, e il suo ...
Leggi Tutto
TINELLI, Giovanni Tiberio
Fiorella Pagotto
– Nacque a Venezia nel 1587 da Francesco di Giovanni Maria quondam Martino e da Sebastiana di Tiberio Rossi (Archivio di Stato di Venezia, Avogaria di Comun, [...] Nicolò Contarini. Altri suoi committenti furono gli avogadori di Comun Alessandro Valier, Bernardo Marcello e Pietro Gradenigo, si collocano i prestigiosi ritratti della piena maturità: Francesco Querini Stampalia, Carlo Ridolfi, Luigi Molin, ...
Leggi Tutto
RAVEGNANI, Benintendi
Marco Pozza
RAVEGNANI, Benintendi. – Figlio di Luca, morto fra il 1342 e il 1344, nacque a Chioggia non prima del 1318, dato che non aveva ancora compiuto i venticinque anni previsti [...] veneto. All’inizio del 1357, Ravegnani, assieme ad Andrea Contarini e Michele Falier, fu inviato a Zagabria per negoziare, senza di Padova, Francesco I da Carrara, a fianco dell’ungherese, il cancellier grande, insieme con Pietro Trevisan e Giovanni ...
Leggi Tutto
PRIULI, Alvise
Davide Romano
PRIULI, Alvise. – Nacque intorno al 1500 a Venezia, nella parrocchia di S. Severo, da Marco di Francesco (rettore di Rettimo e di Zante e figlio del capitano da mar che [...] latine di Francesco Maria Molza, 1750, pp. 167-170), nonché con Francesco Berni, Benedetto Ramberti, Pietro Bembo, Vittore nel febbraio del 1536 per essere sottoposto al giudizio di Contarini.
A ottobre partì nuovamente per Roma, questa volta al ...
Leggi Tutto
D'ARDUINO (Arduino, Darduin, Darduino), Antonio
Piero Scarpa
Figlio di Antonino e Fantina, abitante nella parrocchia di S. Pietro di Castello, nacque in data a noi sconosciuta a Venezia. La prima notizia [...] S. Pietro di Castello a quella di S. Maria del Giglio e si era sposato in seconde nozze con la nobildonna Andreola Contarini da Giovanni); Ibid., Cancelleria Inferior, b. 184 (notaio Francesco Spalatino), test. n. 41 (primo testamento del fratello ...
Leggi Tutto
SILVIO, Gian Pietro (Giovan Pietro, Giampietro). – Non si conoscono luogo e data di nascita di questo pittore, figlio di un certo Marco di Francesco (sconosciuto risulta il nome della madre)
Mattia Biffis
, [...] , p. 150) – ebbe tre figli: Francesco, Troilo (documentato nel 1539 come procuratore del Gianpaolo Vasio nella dedica a Gaspare Contarini, vescovo di Belluno, de La pala con S. Martino in trono tra i ss. Pietro e Paolo per il duomo di Piove di Sacco ...
Leggi Tutto
ZANOTTO, Francesco
Alice Collavin
– Nacque a Venezia nel 1794, come si evince da un passo dei Diari di Emmanuele Antonio Cicogna del 3 dicembre 1863 (Venezia, Biblioteca Museo Correr, Fondo Cicogna, [...] come consulente artistico di Pietro Pianton, abate di et artibus da parte dell’imperatore d’Austria, Francesco Giuseppe I (Archivio di Stato di Venezia, Presidenza F. Z., Venezia 1849; G.B. Contarini, Menzioni onorifiche dei defonti, ossia raccolta ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marco
Giorgio Ravegnani
Figlio del procuratore Bernardo, appartenne al ramo della famiglia veneziana abitante nel sestiere di S. Polo, nella parrocchia di S. Cassiano. Nacque intorno al [...] dopo l'arrivo in Italia aveva scritto al doge Andrea Contarini (1368-82) esprimendo il desiderio di definire il rinnovo senatore. Pietro fu console al Cairo nel 1344, nel 1350 ambasciatore presso Francesco da Carrara e nel 1353 alla corte di Pietro d ...
Leggi Tutto
PRIULI, Francesco
Vittorio Mandelli
PRIULI, Francesco. – Nacque a Venezia, da Michele di Francesco e da Lucrezia Contarini di Pietro che fu di Giacomo, il 4 settembre 1570, nel palazzo di famiglia, [...] Pietro Baldassarre (26 giugno 1578-10 febbraio 1639), l’unico ad avere discendenza, prima da Sofia Bragadin di Andrea e in seconde nozze da ContarinaContarini diari di viaggio di Antonio Tiepolo […] e Francesco Vendramin…, a cura di L. Monga, ...
Leggi Tutto
ODASI, Ludovico
Paolo Zaja
– Nacque nel 1455 da Bartolomeo, trasferitosi a Padova da Martinengo, nel Bergamasco, intorno alla metà del secolo, e da Sara da Camarano. Ebbe tre fratelli: Michele, Francesco [...] al 1478 era stato di Gian Mario Filelfo e si affiancò al francescano Giorgio Benigno Salviati. Non si sa chi abbia suggerito il suo Odasi comunicava gli ossequi di Ermolao Barbaro e PietroContarini, incontrati a Venezia nell’autunno precedente (l’ ...
Leggi Tutto