FOSCARINI, Pietro
Roberto Zago
, Secondogenito di Renier di Michiel, del ramo di S. Agnese, e della sua seconda moglie Elisabetta Morosini, nacque a Venezia il 17 genn. 1578.
Dal matrimonio, celebrato [...] , preceduto dalle lettere di plauso del Contarini e di Girolamo Trevisan, bailo entrante, per l'elezione al soglio di Pietro di un amico di Venezia, Francesco Erizzo, il F. fu nominato correttore della Promissione ducale del successore Francesco da ...
Leggi Tutto
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane
Lucio Biasiori
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane. – Nacque a Capodistria nel 1498 dal notaio Giacomo, non si conosce il nome della madre; il fratello maggiore, Giovanni [...] autunno dello stesso 1526 una Diana Contarini, che però lo lasciò vedovo appena di Margherita d’Angoulême, sorella di Francesco I e regina di Navarra. Le apostasia, Roma 1925; A. Hauser, Pietro Paolo Vergerios protestantische Zeit, Tesi di dottorato ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Paolo
Stefano Tabacchi
Nacque a Venezia il 15 giugno 1476, ultimo figlio di Francesco e Paola Malipiero, nobili veneziani, che gli diedero il nome di Tommaso. La sua giovinezza resta in [...] per la Terrasanta, con il progetto di ritirarsi nel convento francescano di Betlemme, ma senza prendere gli ordini. Il soggiorno a importanti esponenti della Riforma cattolica, come Gasparo Contarini, Gian Pietro Carafa e Gaetano Thiene.
Sin dai primi ...
Leggi Tutto
BARZIZZA, Gasperino (Gasparinus Barzizius; G. Bergomensis o Pergamensis)
Guido Martellotti
Era figlio di un Pietrobono, notaio, oriundo di Barzizza, paesello della Val Seriana presso Bergamo, dove la [...] compiuta sotto la sua guida circa il 1410 da Nicola Contarini e Francesco Barbaro, in forma di libera disputa fra scolari e redazioni: una prima composta a Padova per invito di Domenico e Pietro Vettori, figli di Daniele, dopo il 1417 (vi è citato ...
Leggi Tutto
GIRARDI (Gerardi, Gherardi), Maffeo
Giuseppe Del Torre
Nacque a Venezia probabilmente nel 1406, secondo dei figli maschi di Giovanni di Francesco e Franceschina di Maffeo Barbarigo.
Il nonno paterno [...] solido patrimonio accumulato da Francesco attraverso attività commerciali e i predecessori Lorenzo Giustinian, Maffeo Contarini e Andrea Bondumier, tutti chierici affisso da un corriere sulle porte di S. Pietro.
La posizione assunta dal G. durante il ...
Leggi Tutto
BOLOGNI, Girolamo
Remo Ceserani
Nacque forse il 16 marzo 1454 (fu battezzato il 25) dal notaio Gianmatteo e da Lucia Rolandello.
La famiglia paterna s'era trapiantata da Bologna a Treviso nel sec. XIV [...] nel 1488), andata sposa al notaio Francesco Biadene, morì di parto nel più volte rapporti anche il B.: a Pietro Bembo dedicò il libro X dei Promiscuorum e 239-43; G. Biscaro, Il dissidio tra G.Contarini podestà e B. de Rossi vescovo di Treviso..., in ...
Leggi Tutto
FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] F. ebbe come compagno di studi e amico Francesco Saverio e nel 1529 vi conobbe Ignazio di Loyola speranza, da Roma, dal cardinale G. Contarini, fautore della sua linea riformatrice.
L' membri alla Compagnia (fra cui Pietro Canisio). La sua linea ...
Leggi Tutto
PINDEMONTE, Ippolito
Corrado Viola
PINDEMONTE, Ippolito. – Nacque a Verona il 13 novembre 1753, nel ramo di S. Egidio, ultimo dei tre figli del marchese Luigi (1718-1765), dilettante di pittura, musica [...] Carlo, dove insegnavano fra gli altri Lazzaro Spallanzani, Francesco Barbieri, Giuliano Cassiani, Luigi Cerretti. In quel e Teresa Contarini (in un volume di Novelle cofirmato da Tommaso Gargallo e pubblicato a Napoli da Pietro Napoli Signorelli, ...
Leggi Tutto
LOLLINO, Luigi (Alvise)
Stefano Benedetti
Nacque a Candia, nell'isola di Creta, da Franceschina Muazzo e Paolo di Luigi, di antica famiglia veneziana residente nell'isola da oltre tre secoli, in una [...] Bon, Benedetto Zorzi, Nicolò Contarini, e i due futuri tra l'altro a Firenze, dove conobbe Pietro Vettori, a Bologna, presso il cui Studio Roma, malgrado le insistenze dell'Aleandro e di Francesco Barberini.
La morte del fratello Giovanni il 24 ...
Leggi Tutto
QUERINI , Vincenzo
Giuseppe Trebbi
QUERINI (Quirini), Vincenzo (in religione Pietro). – Nacque a Venezia nella seconda metà del 1478 (o forse nel 1479). Era figlio del patrizio veneziano Girolamo (quondam [...] i suoi docenti Agostino Nifo) e conobbe Pietro Bembo, Gasparo Contarini, Tommaso (poi Paolo) Giustiniani e altri Jahrbuch, LXXIV (1955), pp. 200-212; O. Kristeller, Francesco da Diacceto and Florentine Platonism in the sixteeenth century, in Id., ...
Leggi Tutto