PINELLI, Pier Dionigi
Stefano Tabacchi
PINELLI, Pier Dionigi. – Nacque a Torino il 25 maggio 1804 da Antonio Ludovico Maria e da Angela Carelli.
Il padre, importante giurista, fu avvocato fiscale generale [...] e divenuto incandescente nell’agosto 1850, allorquando al ministro dell’Agricoltura e Commercio, PietroDeRossidiSantarosa, furono rifiutati in punto di morte i conforti religiosi per non aver rilasciato una piena sconfessione delle leggi Siccardi ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] diPietrode' Crescenzî, che era stato il primo rappresentante di una letteratura agraria. La natura vegetale era oggetto di naturalmente, per energia di rappresentazione, i drammi di Pier Maria Rossodi San Secondo, autore anche di romanzi e novelle, ...
Leggi Tutto