Pittore (Monaco di Baviera 1688 - ivi 1749). Allievo del padre, Kaspar Gottfried (1651-1724), a Roma, con C. D. Asam (1712-14), subì l'influsso di PietrodaCortona. Fu uno dei maggiori decoratori barocchi [...] bavaresi (decorazioni nella residenza di Monaco, nei castelli di Schleissheim e di Nymphenburg; dipinti in chiese di Monaco e Würzburg) ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto e incisore (n. Parma 1639 - m. 1702); allievo a Roma di PietrodaCortona, fu poi pittore di corte dei Farnese. Costruì la facciata della chiesa di S. Lucia e il coronamento della chiesa [...] di S. Maria della Steccata a Parma. Suoi dipinti in chiese di Parma e di Piacenza ...
Leggi Tutto
Pittore, di cui s'ignora il nome, forse napoletano, attivo in Polonia alla fine del sec. 17º. Allievo di PietrodaCortona, ma sensibile anche a influssi veneti, fu decoratore piacevole e garbato. Opere [...] nella cattedrale di Vilna, nella chiesa dei camaldolesi a Pożajść, nella villa del principe C. Sapieha ...
Leggi Tutto
Pittore, disegnatore e scrittore d'arte (Amburgo 1629 - Stoccolma 1698). A Roma risentì l'influsso di PietrodaCortona. Fra le sue opere: decorazioni nel Riddarhus di Stoccolma e nel castello di Drottningholm, [...] quadri per la chiesa nel castello di Stoccolma, ecc. Fu anche ritrattista e animalista ...
Leggi Tutto
Pittore (Liegi 1614 - ivi 1672). A Roma, dove dimorò lungamente, fece propria la maniera di PietrodaCortona, e in quello stile decorò a Parigi la cupola di St-Joseph des Carmes (1747). Tornato a Liegi, [...] vi dipinse molti quadri religiosi, talora con accenti caravaggeschi ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Antrodoco 1626 - Rieti 1686), attivo a Roma, ove fu allievo e seguace di PietrodaCortona. Sue opere in S. Maria Maggiore, S. Maria della Pace, al Quirinale (Giudizio di Salomone), [...] ecc. Trasse incisioni specialmente da opere di PietrodaCortona. ...
Leggi Tutto
Architetto (Innsbruck 1682 - ivi 1754). La sua opera più importante è il palazzo della Dieta Tirolese, con l'inclusa chiesa di S. Giorgio. Il G., che studiò in Italia, presenta nelle sue opere influssi [...] di PietrodaCortona, di G. Rainaldi e di Borromini. ...
Leggi Tutto
Pittore (Aquila 1653 - Siena 1712 circa), attivo a Siena. Nel 1685 soggiornò a Roma, dove risentì di PietrodaCortona e di G. Reni. Sue opere in varie chiese senesi. ...
Leggi Tutto
Pittore (Roma 1634 circa - ivi 1710 circa), seguace di PietrodaCortona; opere a Roma (SS. Apostoli e S. Agostino) e a Siena (S. Maria della Scala e S. Girolamo). ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore palermitano (sec. 17º), operoso a Roma, forse allievo di PietrodaCortona. Le sue delicate incisioni furono divulgate nel sec. 18º come opere di Annibale Carracci. ...
Leggi Tutto