Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] fornite alle note 1 e 2 di p. 705.
[40] Per Ruggero Bacone, si veda quanto indicato alla nota 1 di p. 704; quanto a Pietrod'Abano, si veda innanzi tutto P. DUHEM, op.cit., vol. IX, pp. 152-3, nonché i miei Contributi, cit., pp. 87-8, nota Ie qui il ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza della materia e della vita secondo la tradizione
Stefano Caroti
Baudouin van den Abeele
Graziella Federici Vescovini
La [...] . Un principio che segue tale teoria – e che ebbe applicazione presso i medici e gli astrologi medievali, come Pietrod’Abano – è che se è impossibile conoscere la natura della sostanza divina, è sempre possibile attingerla attraverso gli effetti che ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Magia e astrologia
Germana Ernst
Magia e astrologia
Il sapere magico e astrologico
All'inizio del 1586 la Bolla Coeli et terrae di Sisto V proclamava solennemente che l'uomo non può [...] farsi una ragione di operazioni per loro non comprensibili, hanno sospettato di magia e anche di necromanzia filosofi come Pietrod'Abano e Cecco d'Ascoli, e l'autore non manca a questo proposito di rilevare come, al contrario, molti altri, che sono ...
Leggi Tutto
La circolazione del libro. Biblioteche private e pubbliche
Marino Zorzi
Venezia nel Cinquecento è colma di opere d'arte. Una profusione di sculture, intagli, affreschi anima le facciate di chiese, [...] Uffizio nel 1579, aveva messo assieme una vera e propria bibliotechina specializzata, contenente opere di Bacone, Agrippa, Pietrod'Abano e un diffusissimo trattato di magia, la Clavicula Salomonis. In generale le finalità che gli aspiranti maghi ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Continuita, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Gianfranco Fioravanti
Continuità, sviluppo e crisi delle scienze peripatetiche
Il sistema delle scienze aristoteliche tra XV [...] , la cultura universitaria medievale, a partire da Pietrod'Abano, ha ritenuto Aristotele e Galeno come sostanzialmente concordi di vecchio e di nuovo; le nuove traduzioni di Pietro Alcionio e di Vatable sono utilizzate nei punti controversi, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ospedali, università e medicina
Maria Conforti
Il medico e anatomista danese Thomas Bartholin (1616-1680) negli anni Quaranta del Seicento aveva visitato l’Italia in un grand tour medico che lo aveva [...] di Galeno, come dimostrato, indirettamente, da opere come il Conciliator differentiarum philosophorum et precipue medicorum di Pietrod’Abano (1250 ca.-1316).
Nel corso del Trecento nelle università italiane si iniziano però anche a differenziare la ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] ad Avicenna, Aliabate, Rhazes, Mesue e ad Averroè; mentre su un tavolo sono adagiati tre libri rispettivamente di Pietrod'Abano, di Isaac Israeli e di Avenzoar. Scorrendo i cataloghi degli incunaboli si possono aggiungere a essi altri autori che ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] eterodossa. Dieci anni prima, a Padova, l'Inquisizione aveva riesumato e bruciato il cadavere dell'illustre filosofo naturale Pietrod'Abano (1250 ca.-1315), presumibilmente per aver egli posto in dubbio i miracoli, ivi compresa la risurrezione di ...
Leggi Tutto
eternità del mondo
Gennaro Sasso
In quanto la si tratti in questa sede, la questione dell’e. del m. richiede che siano in breve richiamati il modo e la ragione per i quali M. esplicitamente la affrontò [...] , il sole, li elementi, l’uomini» non erano «variati di moti, d’ordine e di potenza da quello che gli erono anticamente» (§ 8). Il che di testi che, come quello, per esempio, di Pietrod’Abano e dell’oroscopo che vi era contenuto, delle religioni ...
Leggi Tutto
Stil nuovo
Mario Marti
Con questa formula scolastica la moderna storiografia della letteratura italiana significa i temi e i modi espressivi di un gruppo di giovani poeti toscani vissuti a cavallo dei [...] possibilità di dubbio all'altra trasse le nove rime; e per D. la novità delle proprie nove rime consisteva espressamente nella materia e in cui operarono Tommaso d'Aquino e Bonaventura da Bagnorea, Taddeo Alderotti e Pietrod'Abano; in cui Egidio ...
Leggi Tutto
colcodea
colcodèa s. f. [dal lat. mediev. colcodea o colchodea, storpiatura, attraverso l’arabo e il successivo adattam. lat. del 12° sec. alcocoden o alcochoden, della voce astrologica persiana kadkhudah, indicante il pianeta o la stella...