CORRER, Antonio
François-Charles Uginet
Figlio di Filippo di Nicolò, del ramo dei Correr a Castello, e di Chiara Venier, nacque a Venezia il 14 gennaio del 1369. Ricevette la prima educazione letteraria [...] C., che ebbe il titolo di S. Pietro in Vincoli (in seguito, prima del 9 sett C. e il tesoriere Francesco Novelli: il 27 agosto, sempre a -74; G.Correr, De vita et obitu beatae memoriae Antonii episcopi Ostiensis soliloquium ad Deum, in G.Musolino-A. ...
Leggi Tutto
CANOBBIO, Alessandro
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli di "Zuan da Milan" e di Caterina, nacque tra il 1532 e il 1535.
Mediatore dal modesto giro d'affari, il padre si era trasferito, certo non prima [...] Agostino Gipso e quella "de re frumentaria" di Antonio dall'Angelo.
Nel frattempo il C. aveva sposato del tempo, dei Filarmonici, dei Novelli Academici, dei Moderati, alla quale . si diede a raccogliere pietre dell'epoca romana, donandone parte ...
Leggi Tutto
FILOMARINO, Scipione
Gino Benzoni
Secondo dei cinque figli maschi di Claudio e Porzia Ricca, nacque nel 1585 in una famiglia d'antica nobiltà napoletana ma dalle scarse risorse se, stando a Fuidoro, [...] designato dal viceré, il duca d'Alba Antonio Alvarez de Toledo, sergente maggiore del fu nel 1636 che ricacciò Pietro Mancino, un terribile fuoruscito 4 sett. 1647, figura fra "i novelli giudici nomati dai popolari" per "amministrare giustizia ...
Leggi Tutto
DIAZ GARLON, Maria
Felicita De Negri
Figlia di Ferrante conte di Alife e di Violante Grappina, se ne ignorano data e luogo di nascita, probabilmente avvenuta nell'ultimo ventennio del sec. XV a Napoli, [...] , signora dell'Oliveto e di Pietrapertosa; Antonio, suo erede, prese in moglie Cornelia dote cospicua.
Dopo il matrimonio, i novelli sposi stabilirono la loro dimora a Il feudo di Fiumefreddo restò a Pietro Gonçalez de Mendoza, cui era stato ...
Leggi Tutto
CASELLA (Caselle), Ludovico
Tiziano Ascari
Nacque alle Caselle presso Gaiba (nel Polesine di Rovigo) nel 1406 o nel 1407 da Antonio, uno dei più stimati notai di Ferrara.
Forse era suo antenato un Pellegrino [...] appare come castaldo. Il nonno del C., Pietro, fu dottore di leggi e giudice curiale del veneta, presenti il vescovo di Modena Giacomo Antonio Della Torre e il C. medesimo.
Ma sua condizione e sposò Costanza dei Novelli. Non ebbe figli.
Il Frizzi ...
Leggi Tutto
LOREDAN, Antonio
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia nel 1446 circa da Lorenzo di Bertucci del ramo di S. Canciano e dalla seconda moglie Marina Contarini di Giovanni. Ebbe tre fratelli, Gerolamo, Alvise, [...] Domenico Marin, Pietro Donà e Marco Pesaro. Il 12 ottobre fu deciso di inviare alla corte papale Antonio Vinciguerra, per informare Regno di Napoli.
Il 15 novembre fu comunicata ai novelli ambasciatori una commissione, in ben dodici punti, esaustiva ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Castagneto
Laura Turchi
Nacque da Gaspare o Gasparotto Gemignelli da Castagneto, terzogenito dopo Cato e Virgilio, negli ultimi anni del XV secolo. I conti Montecuccoli avevano costretto [...] Camurana, concessi dal monastero di S. Pietro di Modena contro il volere di Cesare , e in seguito il suo successore Antonio Rondinelli, di pacificare definitivamente le parti al nuovo commissario ducale Ottaviano Novelli e al vicelegato di Bologna ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO (Pallavicini), Camillo
Luca Lo Basso
PALLAVICINO (Pallavicini), Camillo. – Nacque a Genova attorno al 1580 da una relazione extraconiugale di Nicolò, figlio di Battista.
Fu comunque ben [...] di PietroNovelli, destinata al monastero di S. Maria di Valverde, più altre tele che adornavano le sue camere nella Casa dell’Olivella, dove risiedeva ormai in forma definitiva.
Il 26 maggio 1642 fece compilare dal notaio Giovanni Antonio ...
Leggi Tutto