Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] la volta del corpo diplomatico.Domenica 18 maggio è invece fissata la Messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro, nella quale i cardinali prestano fedeltà al nuovo papa. Durante la liturgia, Leone XVI riceverà anche il pallio e l'anello del ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] la dignità umana e la verità. E leggendo le loro attese, i loro timori, ha definito la Laudato si’, forse il documento più alla misericordia, alcune strade da percorrere. Immagine: Piazza San Pietro, Città del Vaticano - 26 ottobre 2023 - Papa ...
Leggi Tutto
Sabato mattina, nella solenne cornice della Basilica di San Pietro, il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati brevemente, poco prima dei funerali di papa [...] internazionale: si tratta infatti del primo faccia a faccia tra i due leader dopo il teso scontro nello Studio Ovale, quando, Immagine: Trump e Zelensky a colloquio nella Basilica di San Pietro (2025). Crediti: The White House, Public Domain (https ...
Leggi Tutto
“Con dignità, ma come ogni cristiano”. Queste sono state le ultime volontà di papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025 all’età di 88 anni, per la propria sepoltura.Dopo la morte, il suo corpo è stato [...] . In 250 mila gli hanno reso omaggio.I funerali, presieduti dal cardinale decano Giovanni Battista Re, sono stati celebrati oggi, sabato 26 aprile, alle 10 sul sagrato di San Pietro, dove sono stati allestiti anche dei maxischermi. Secondo l’Ordo ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] nobile arte che ha trasformato la propria esistenza, e quella del figlio Pietro (1847-1929) e del nipote Michelangelo (1876-1969), in una grande opera di bellezza.I Drosi sono stati per tre generazioni maestri nella produzione di sculture policrome ...
Leggi Tutto
Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] cinesi.Sabato 26 sarà anche il primo giorno dei novendiali, i giorni di lutto che precedono il conclave. Dopo la cerimonia, nella cappella di Santa Marta.Immagine: La basilica di San Pietro (2020). Crediti: JerOme82 (https://pixabay.com/photos/rome ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] , in questo periodo di silenzio, senza il loro papa, tutti i fedeli contemplano l’umanità del loro pastore, la sua mortalità e Vaticana” consiste nella traslazione del papa nella basilica di S. Pietro dove non viene più posto su un alto cataletto, ma ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] Pietro. In questi giorni di preparazione, l’intenso dialogo tra i cardinali, all’interno delle congregazioni, ha portato i aperte” (omelia Re). Ma anche un pontefice che ha “ammonito i potenti che bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini e ha ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] di uno scontro di potere. È una politica autentica in cui i cardinali si pongono davanti a Dio con l’intenzione di eleggere una .Il papa, del resto, è il successore di san Pietro, un pescatore non molto qualificato che ha conosciuto e riconosciuto ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] raggiungesse le vostre famiglie e tutte le persone ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la Terra. La pace sia con voi». In ringrazia i cardinali elettori e accenna al programma affidatogli da loro, cioè «di essere successore di Pietro e camminare ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
pietrita
s. m. e f. (pl. m. -i). – Nome (per lo più al plur.) dei seguaci della corrente ereticale a orientamento triteista nata, nel corso delle controversie monofisite, dall’insegnamento di Pietro di Callinìco (donde il nome), patriarca...
PIETRO I di Sicilia, III d'Aragona
Pietro Corrao
PIETRO I di Sicilia, III d’Aragona. – Nacque nel luglio del 1240 da Giacomo I d’Aragona e dalla seconda moglie di questi, Violante d’Ungheria.
Nominato procuratore generale della Catalogna...
Figlio (n. 1329 - m. Nicosia 1369) di Ugo IV, alla cui morte (1359) gli successe; diede vigoroso impulso alla guerra contro i Turchi, cercando di suscitare in Europa una nuova crociata. Non essendo riuscito nell'intento, da solo occupò Alessandria...