Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] i rappresentanti delle istituzioni italiane. Il Cremlino ha fatto sapere che Putin non presenzierà, ma ci sarà un altro rappresentante per la Russia salma riposa nella cappella di Santa Marta.Immagine: La basilica di San Pietro (2020). Crediti: ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] ‒ dal 1417 ‒ a salire al soglio diPietro alla rinuncia e non alla morte del predecessore. Gli di Costantinopoli che quello russo) e cercando, con poche fortune, di tempi e dalla storia. I prossimi anni ci diranno quanto rimarrà di questo ‒ strano ‒ ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] , si inseriscono l’iniziativa dei gruppi jihadisti, l’influenza della Russia, i frequenti colpi di Stato.Venerdì 25 aprile alle 13:11 è stato mandato simultaneamente sui cellulari di chi a Roma abita all’interno del Grande raccordo anulare, un ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] III ordina l’arresto di Mussolini e dà l’incarico al maresciallo Pietro Badoglio di formare un nuovo governo. I sovietici sono ai confini orientali della Germania.13 febbraio: Irussi vincono la battaglia di Budapest.13 febbraio: Bombardamento di ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli del Sud Sudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] nel 2013, si affacciò al balcone di San Pietro e si presentò come un uomo i tanti viaggi, non è mai tornato nella sua Argentina. Un’assenza pesante, carica di significati, forse anche di dolori. Non ha visitato la Cina, non è potuto entrare in Russia ...
Leggi Tutto
“La cooperazione tra le nostre nazioni è a tutto campo”, ha detto Giorgia Meloni ieri, 29 aprile, a Villa Pamphili, al termine del quarto vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. La presidente del [...] superato i 32 miliardi di dollari, oltre l’obiettivo prefissato. “Il prossimo obiettivo da superare saranno i 40 contesto globale instabile. La visita di Erdoğan è proseguita in Vaticano, dove ha incontrato il cardinale Pietro Parolin e, a seguire, ...
Leggi Tutto
fratellista s. f. e m. Chi sostiene la formazione politica Fratelli d’Italia o ne fa parte. ◆ Fratelli quasi fratellisti. Dopo tanto peregrinare, Pino e Tonino Gentile sono forse riusciti a trovare una nuova casa. Falliti i tentativi di ostacolare...
neoalleato
(neo-alleato), s. m. Chi si è alleato con qualcuno recentemente. ◆ I riflessi della battaglia tra Vodafone e Mannesmann continuano ad attirare l’interesse degli investitori per il settore delle telecomunicazioni e dei media: ieri...
Figlio (Mosca 1672 - Pietroburgo 1725) dello zar Alessio Michajlovič e della sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryškina, regnò dal 1682 insieme al fratello Ivan, debole e malaticcio, sotto la reggenza della zarina Sofia. Messa da parte...
Sofia-Federica-Amalia, figlia (Stettìno 1729 - Carskoe Selo 1796) del principe tedesco di Anhalt-Zerbst, nel 1745 andò sposa al granduca Pietro Fëdorovič, erede al trono russo. Intelligente, colta e sensibile, era inevitabile che con il marito...