GASPARINI, Francesco Giuseppe
Dario Busolini
Nacque a Venezia nel 1655 da una famiglia di condizione borghese che lo indirizzò al credito e al commercio. Ma il debutto del G. negli affari, stando ad [...] l'aiuto dei parenti rimasti in patria e di alcuni amici trasferitisi all'estero come lui, tra i quali il musicista PietroAntonioFiocco, suo futuro cognato, creò in pochi anni un'impresa commerciale. Iniziò facendo l'agente di cambio e il banchiere ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Stefano
Salvatore Adorno
Nacque a Genova (presumibilmente intorno alla metà del sec. XVII), dove sposò la cugina Brigida D'Andrea. Ancora giovane, si trasferì con la famiglia in Belgio, dove [...] al figlio Giovanni Antonio. In questo periodo iniziarono nuove trattative d'affitto con P. Fiocco, compositore veneto, e fiorini. Il nuovo teatro costruito dagli architetti Paolo e Pietro Bezzi e decorato dal Servadoni iniziò la sua attività nel ...
Leggi Tutto